Identikit nel buio

Abbozzo fiction televisive
Questa voce sull'argomento fiction televisive è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Identikit nel buio
Titolo originaleSketch Artist II: Hands That See
PaeseStati Uniti d'America
Anno1995
Formatofilm TV
Generethriller
Durata95 min
Lingua originaleinglese
Rapporto1,33:1
Crediti
RegiaJack Sholder
SoggettoMichael Angeli
SceneggiaturaMichael Angeli
Interpreti e personaggi
  • Jeff Fahey: Detective Jack Whitfield
  • Courteney Cox: Emmy
  • Jonathan Silverman: Glenn
  • Michael Beach: George
  • Lin Shaye: Bonnie
  • James Tolkan: Tonelli
  • Michael Nicolosi: Rothko
FotografiaBryan England
MontaggioMichael Schweitzer
MusicheTim Truman
ScenografiaMichele Munoz
ProduttoreChad Oman
Produttore esecutivoAllen Alsobrook
Casa di produzioneMGM Television, Showtime
Prima visione
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Identikit nel buio (Sketch Artist II: Hands That See) è un film televisivo del 1995 diretto da Jack Sholder, prodotto da Chad Oman per MGM Television e Showtime. In VHS è stato distribuito col titolo Identikit al buio dall'etichetta MGM/UA Home Video.

È il sequel del film Doppio identikit (Sketch Artist, 1992), diretto da Phedon Papamichael, nel quale compare per la prima volta il personaggio del Detective Jack Whitfield, interpretato sempre dall'attore Jeff Fahey.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento fiction televisive è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione