Hisham Abdel Khalek

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti produttori cinematografici e registi egiziani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo produttori cinematografici
Questa voce sugli argomenti produttori cinematografici e registi egiziani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Hisham Abdel Khalek

Hisham Abdel Khalek, all'anagrafe Hisham Ahmed Abdel Khalek Matook, (Giza, 25 dicembre 1979), è un produttore cinematografico, regista e sceneggiatore egiziano.

Biografia

Abdel Khalek vive a Parigi in Francia.

Nel 2008 ha fondato con Olivier Delesse la società di produzione "So Freakantastik". È stato direttore artistico per la produzione di Aida a Doha, in Qatar, e a Giza, in Egitto all'ombra delle piramidi.

Filmografia

Produttore

  • Dag, regia di Rosh Abdelfatah (2004)
  • 3029 TD, regia di Rosh Abdelfatah (2004)
  • Healing Power, regia di Ramses Marzouk (2005)
  • Destinée, regia di Hisham Abdel Khalek (2008)
  • Fatoush, regia di Hisham Abdel Khalek (2008)
  • Salam Ya Joe, regia di Hisham Abdel Khalek (2009)

Sceneggiatore

  • Dalida, Queen of the Nile, regia di Hisham Abdel Khalek (2008)
  • Un Siècle de Cinéma Egyptien, regia di Hisham Abdel Khalek (2008)
  • To whom it may concern, regia di Khaled El Hagar (2008)
  • Fatoush, regia di Hisham Abdel Khalek (2008)
  • Salam Ya Joe, regia di Hisham Abdel Khalek (2009)
  • Aida, regia di Philippe Druillet e Guillaume Hecht (2010)

Regista

  • Portrait for Alexandria Film Festival about Mohammed Abdel Wahab, Faten Hama and Naguib Mahfouz - cortometraggio (2000)
  • Making of Aida Pyramids - cortometraggio (2002)
  • Making of Aida Qatar - cortometraggio (2002)
  • Images of war, short documentary - cortometraggio (2004)
  • Love is hard, a video clip of Gasser - cortometraggio (2005)
  • Ramses the last pharoh of Al Rahamesa - mediometraggio (2006)
  • Destinée - cortometraggio (2008)[1]
  • Fatoush - cortometraggio (2008)[2]
  • Salam Ya Joe - cortometraggio (2009)[3]

Note

  1. ^ presentato a: Short Film Corner 2008 – Cannes Film Festival, 15th International Short Film Market Cinema Jove, 19º Festival Internacional de Curtas de São Paulo - Brazil
  2. ^ presentato a: 3ème Salon du cinéma à Paris, 24ème Marché du film court - Festival international du court métrage de Clermont-Ferrand, 10ème Marché du film court - Festival Tous Courts, Marché du film - 23e édition du Festival Européen du Film Court de Brest
  3. ^ presentato al 3ème Salon du cinéma à Paris

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hisham Abdel Khalek

Collegamenti esterni

  • (EN) Hisham Abdel Khalek, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • So Freakantastik Production, su sofreakantastik.com.
  • Hisham Abdel Khalek personal site, su hishamabdelkhalek.com.
  Portale Biografie
  Portale Cinema