Heinz Rühmann

Heinz Rühmann nel film Operazione San Pietro di Lucio Fulci (1967), suo unico film italiano

Heinz Rühmann, pseudonimo di Heinrich Wilhelm Rühmann (Essen, 7 marzo 1902 – Berg, 3 ottobre 1994), è stato un attore tedesco.

Biografia

Dopo il suo esordio nel 1920, Rühmann acquistò in breve vastissima popolarità sulle scene per l'alto livello della sua arte di attore comico. Attivo a Monaco di Baviera e a Berlino, dove lavorò anche per Max Reinhardt, nonché a Vienna, l'attore ha interpretato una vastissima gamma di personaggi, dal repertorio comico classico, alla pochade francese, alla commedia brillante americana.

Nel cinema, della sua vasta filmografia, va ricordata la sua interpretazione, costruita con un notevole gioco di sfumature, ne Il capitano di Koepenick di Helmut Käutner, tratto dalla commedia omonima di Carl Zuckmayer.

Detiene tuttora il record di premi Bambi vinti: 12.

Si è sposato tre volte: prima dal 1924 al 1938 con Maria Herbot; poi nel 1939 con l'attrice Hertha Feiler morta di cancro nel 1970; poi nel 1974 fino alla morte con Hertha Droemer.

Dalla seconda moglie, ha avuto un figlio, Peter, ingegnere e cattedratico.

Filmografia parziale

Attore

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento filmografie non è ancora formattata secondo gli standard.
Commento: inserire i titoli italiani e i registi

Doppiatori italiani

  • Stefano Sibaldi in Il mostro di Mägendorf, Nella morsa della S.S., Il caso difficile del commissario Maigret
  • Bruno Persa in Operazione San Pietro

Onorificenze

Bibliografia

  • Gregor Ball/Eberhard Spiess, Heinz Rühmann und seine Filme - Goldmann Verlag München, 1982 ISBN 3-442-10213-8

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Heinz Rühmann

Collegamenti esterni

  • Rühmann, Heinz, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Heinz Rühmann, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Heinz Rühmann, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Heinz Rühmann, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • Heinz Rühmann, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Heinz Rühmann, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Heinz Rühmann, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Heinz Rühmann, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Heinz Rühmann, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Heinz Rühmann, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (DE) Rühmann su Murnau Stiftung
Controllo di autoritàVIAF (EN) 114764486 · ISNI (EN) 0000 0001 2148 3863 · LCCN (EN) n93111160 · GND (DE) 118603949 · BNE (ES) XX4414902 (data) · BNF (FR) cb13564501c (data) · J9U (ENHE) 987007267430005171
  Portale Biografie
  Portale Cinema