Heinrich Kreutz

Abbozzo
Questa voce sull'argomento astronomi tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ritratto di Heinrich Kreutz

Heinrich Carl Friedrich Kreutz (Siegen, 8 settembre 1854 – Kiel, 13 luglio 1907) è stato un astronomo tedesco.

È noto in particolare per i suoi studi sulle orbite delle comete radenti (in inglese sungrazer, sfiora Sole) che dimostrarono l'origine comune di queste comete da una grande cometa frammentatasi durante uno dei suoi passaggi al perielio. Una famiglia di comete radenti in suo onore è stata nominata famiglia di Kreutz.

Studiò all'Università di Bonn dove nel 1880 conseguì il dottorato di ricerca. Nel 1882 andò a lavorare all'università e all'osservatorio di Kiel[1]. Nel 1896 fu nominato redattore dell'Astronomische Nachrichten, il più importante giornale astronomico del tempo e mantenne tale incarico fino alla sua morte nel 1907.

L'asteroide 3635 Kreutz (1981 WO1), scoperto il 21 novembre 1981 da Luboš Kohoutek dall'osservatorio di Calar Alto in Spagna, è stato così chiamato in suo onore[2].

Note

  1. ^ (EN) U.S. Government Printing Office, Astronomical, Magnetic and Meteorological Observations Made During the Year ... at the United States Naval Observatory, 1891, p. 243.
  2. ^ (EN) M.P.C. 53173 del 26 novembre 2004

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Heinrich Kreutz

Collegamenti esterni

  • (EN) Biografia, su spider.seds.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 54902447 · ISNI (EN) 0000 0000 8134 3275 · LCCN (EN) n86867818 · GND (DE) 116528672 · J9U (ENHE) 987007447170505171
  Portale Astronomia
  Portale Biografie