Heini Hemmi

Heini Hemmi
Heini Hemmi nel 1976
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Altezza163
Peso60
Sci alpino
SpecialitàSlalom gigante, slalom speciale
Termine carriera1979
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 0 0
Mondiali 1 0 0

Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo - Gigante 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Heini Hemmi (Churwalden, 17 gennaio 1949) è un ex sciatore alpino svizzero, campione olimpico e iridato nello slalom gigante a Innsbruck 1976 e vincitore della Coppa del Mondo di slalom gigante nel 1977.

Biografia

Specialista delle prove tecniche fratello di Christian[1], a sua volta sciatore alpino, Hemmi entrò nella nazionale svizzera nel 1969[2]. In Coppa del Mondo ottenne il primo piazzamento di rilievo l'11 gennaio 1970 a Wengen, classificandosi 5º in slalom speciale, e il primo podio il 2 marzo 1975 a Garibaldi, quando fu 2º in slalom gigante; in quella stessa stagione 1974-1975 in Coppa Europa si classificò al 3º posto nella classifica di slalom gigante[3]. L'anno dopo ai XII Giochi olimpici invernali di Innsbruck 1976, sua unica presenza olimpica, conquistò la medaglia d'oro nello slalom gigante, valida anche per i Mondiali 1976, e non completò lo slalom speciale; il 18 marzo dello stesso anno a Mont-Sainte-Anne conquistò la prima vittoria in Coppa del Mondo, in slalom gigante.

Nella stagione 1976-1977 ottenne sempre in slalom gigante sei podi in Coppa del Mondo con tre vittorie, tra le quali quella del 24 gennaio sulla Chuenisbärgli di Adelboden che fu l'ultima della sua carriera, e si aggiudicò la Coppa del Mondo di specialità: chiuse la stagione a pari punti con Ingemar Stenmark, ma la coppa di cristallo fu assegnata allo svizzero per i migliori piazzamenti ottenuti. L'anno dopo ai Mondiali di Garmisch-Partenkirchen 1978 Hemmi si classificò 4º nello slalom gigante; ottenne l'ultimo podio in Coppa del Mondo, nonché ultimo piazzamento della sua carriera, nello slalom gigante disputato a Furano il 19 marzo 1979 (2º).

Palmarès

Olimpiadi

Coppa del Mondo

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
18 marzo 1976 Mont-Sainte-Anne Bandiera del Canada Canada GS
12 dicembre 1976 Val-d'Isère Bandiera della Francia Francia GS
2 gennaio 1977 Ebnat-Kappel Bandiera della Svizzera Svizzera GS
24 gennaio 1977 Adelboden Bandiera della Svizzera Svizzera GS

Legenda:
GS = slalom gigante

Campionati svizzeri

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (ES) Hemmi, vencedor del gigante de Ebnat-Kappel, su elpais.com, El País, 4 gennaio 1977. URL consultato il 6 gennaio 2023.
  2. ^ a b (EN) Heini Hemmi, su olympedia.org. URL consultato il 6 gennaio 2023.
  3. ^ (DE) Profilo ÖSV-Siegertafel, su oesv.at. URL consultato il 6 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2015).
    (DE) ÖSV-Siegertafel, su oesv.at, Federazione sciistica dell'Austria. URL consultato il 6 gennaio 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Heini Hemmi

Collegamenti esterni

  • (EN) Heini Hemmi, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matteo Pacor, Heini Hemmi, su Ski-DB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Heini Hemmi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Heini Hemmi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 1110159699954403500006 · GND (DE) 121520776X
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali