Haris Radetinac

Haris Radetinac
NazionalitàBandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
Altezza187 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Djurgården
Carriera
Giovanili
  Novi Pazar
  Linköping
Squadre di club1
2005-2006  Linköping? (12)
2007-2011  Åtvidaberg145 (16)
2012-2013  Mjällby47 (5)
2013-  Djurgården200 (19)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Haris Radetinac (Novi Pazar, 28 ottobre 1985) è un calciatore bosniaco, centrocampista del Djurgården.

Carriera

Nato in Serbia ma bosniaco di nazionalità, all'età di 15 anni Radetinac ha lasciato i Balcani per stabilirsi a Linköping, in Svezia.[1] Qui ha giocato nella locale squadra cittadina in quarta e quinta serie svedese.

Nel 2007 l'Åtvidabergs FF sceglie di acquistarlo e Radetinac conquista subito spazio da titolare nel campionato di Superettan, mancando solo in cinque partite nei suoi cinque anni di permanenza. All'ultimo suo anno con il club, l'Åtvidabergs FF ha conquistato la promozione in Allsvenskan, ma il centrocampista bosniaco cambiò maglia per approdare al Mjällby.[2]

Nel corso dell'estate 2013 viene ingaggiato dal Djurgården, con cui ha firmato un contratto da tre anni e mezzo. Durante il campionato 2015 è tra i migliori della sua squadra, tornata a lottare per i primi posti.[3] Tuttavia il 16 luglio 2015, nel corso di un allenamento, Radetinac si è rotto il legamento crociato con tempi di recupero inizialmente stimati dagli otto ai dieci mesi.[3]

Nel maggio 2016 ritorna in campo dopo dieci mesi di assenza. Il tempo di giocare due partite, e nel corso del secondo match si lesiona lo stesso legamento crociato infortunato in precedenza (oltre al menisco), ed è ancora costretto a chiudere la stagione con largo anticipo.[4] Il nuovo rientro avviene oltre un anno più tardi, nel luglio del 2017. Nell'Allsvenskan 2019 contribuisce, con 24 presenze e una rete, al raggiungimento del titolo nazionale.

Palmarès

Competizioni nazionali

Djurgården: 2019
Djurgården: 2017-2018

Note

  1. ^ (SV) Haris Radetinac till Djurgården, su dif.se, 9 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2013).
  2. ^ (SV) Haris Radetinac lämnar efter fem säsonger, su atvidabergsff.se, 23 dicembre 2011.
  3. ^ a b (SV) PÅ FD: Känslomässig Radetinac talar ut: ”Smärta och bilder jag aldrig glömmer”, su fotbolldirekt.se, 20 luglio 2015.
  4. ^ (SV) Mardrömsbesked för Haris Radetinac, su aftonbladet.se, 27 maggio 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Haris Radetinac

Collegamenti esterni

  • Statistiche su Svenskfotboll.se, su svenskfotboll.se.
  • Haris Radetinac, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Haris Radetinac, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Haris Radetinac, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (SV) Haris Radetinac, su svenskfotboll.se, Federazione calcistica della Svezia. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio