Hanna Hucol

Abbozzo femminismo
Questa voce sugli argomenti attivisti e femminismo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Hanna Hucol nel 2014.

Hanna Vasylivna Hucol (in ucraino Ганна Василівна Гуцол?; in russo Анна Васильевна Гуцол?, Anna Vasil'evna Gucol; traslitterato anche come Anna Hutsol o Anna Gutsol; Murmansk, 16 ottobre 1984) è un'attivista ucraina, fondatrice e leader del movimento delle FEMEN.

Biografia

Hanna Hucol è nata il 16 ottobre 1984 a Murmansk, in Russia, da una famiglia ucraina[1] originaria dell'Oblast' di Chmel'nyc'kyj, in cui la famiglia è poi ritornata alla fine del 1991.

Nel 2007 si è trasferita a Kiev, lavorando per un anno come assistente della cantante pop Tina Karol'.[2]

Nel 2008 ha fondato il movimento femminista ucraino delle FEMEN, noto per le proteste in topless.[3]

A causa di queste proteste, nel novembre 2012 Hanna Hucol ha subito un divieto di ingresso in Russia, venendo fermata all'Aeroporto di San Pietroburgo-Pulkovo dalle forze di sicurezza russe.[4] Nell'agosto 2013, insieme a altre due attiviste di FEMEN, è dovuta fuggire dall'Ucraina, temendo per la propria vita e la propria libertà, trasferendosi quindi a Parigi.[5]

Nel 2013 ha interpretato sé stessa nel film documentario Femen - L'Ucraina non è in vendita.

Note

  1. ^ Margherita Belgiojoso, Dall'Ucraina con furore, Il Sole 24 Ore, 2 settembre 2010. URL consultato l'8 giugno 2014.
  2. ^ (FR) Elise Barthet, Anna Hutsol, la face cachée de Femen, Le Monde, 22 febbraio 2012. URL consultato l'8 giugno 2014.
  3. ^ Laura Eduati, Anna Hutsol, leader delle femministe Femen: cerchiamo volontarie in topless a Roma, L'Huffington Post, 11 febbraio 2013. URL consultato l'8 giugno 2014.
  4. ^ (EN) Femen Report Leader Detained at Russian Airport, Radio Free Europe - Radio Liberty, 16 novembre 2012. URL consultato l'8 giugno 2014.
  5. ^ (FR) Les fondatrices de Femen quittent l'Ukraine par crainte de poursuites, L'Express, 31 agosto 2013. URL consultato l'8 giugno 2014.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hanna Hucol

Collegamenti esterni

  • (EN) Hanna Hucol, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 851150808943119000008 · GND (DE) 1141270838 · WorldCat Identities (EN) viaf-851150808943119000008
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie