Gunnar Wennerberg

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori svedesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Gunnar Wennerberg

Gunnar Wennerberg (Linköping, 2 ottobre 1817 – Läckö, 24 agosto 1901) è stato uno scrittore svedese.

Fu dapprima un poeta goliardico, volto ad analizzare la gioia di vivere e i sentimenti degli studenti come emerge nella raccolta Gli studenti (1850). Ben presto passò però ai poemi patriottici come Ascoltaci, o Svezia, che persero il brio della prima opera. Era il nonno della scrittrice Amelie Posse.

Onorificenze

Cavaliere dell'Ordine dei Serafini - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'Ordine dei Serafini
— 1º dicembre 1890

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua svedese dedicata a Gunnar Wennerberg
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gunnar Wennerberg

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Gunnar Wennerberg, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spartiti o libretti di Gunnar Wennerberg, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gunnar Wennerberg, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gunnar Wennerberg, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gunnar Wennerberg, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 66656810 · ISNI (EN) 0000 0000 6655 0938 · CERL cnp00403014 · Europeana agent/base/152204 · LCCN (EN) n89630821 · GND (DE) 119009803 · BNF (FR) cb139476489 (data) · J9U (ENHE) 987007286169005171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie