Guillaume de Durfort (arcivescovo)

Guillaume de Durfort, O.S.B.
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Langres (1306-1319)
  • Arcivescovo metropolita di Rouen (1319-1330)
  • Primate di Normandia (1319-1330)
 
NatoXIII secolo
Nominato vescovonovembre 1306 da papa Clemente V
Consacrato vescovo13 novembre 1306 dal cardinale Leonardo Patrasso, O.F.M.
Elevato arcivescovogennaio 1319 da papa Giovanni XXII
Deceduto24 novembre 1330 a Rouen
 
Manuale

Guillaume de Durfort de Duras (XIII secolo – Rouen, 24 novembre 1330) è stato un arcivescovo cattolico francese.

Biografia

Guillaume de Durfort sarebbe figlio di Guillaume-Bernard de Durfort, signore di Clermont-Dessous e Hélène de Gourdon-Castelnau. Guascone, apparteneva alla casata nobile Durfort de Duras. Suo fratello maggiore fu cavaliere, un altro fu invece priore della basilica di Notre-Dame de la Daurade a Tolosa[1].

Monaco benedettino, fu priore di Castelsarrasin (1285) e poi di Rabastens (1287), decano di Souillac (1291). Intorno al 1293 fu eletto abate di Moissac[1]. Il 15 novembre 1306 fu nominato da papa Clemente V vescovo di Langres [1] e fu ordinato il 13 novembre dal cardinale Leonardo Patrasso. Al Concilio di Vienne del 1311, Clemente V lo nominò vicario generale in rappresentanza della Santa Sede[1]. Il 26 gennaio 1319 fu nominato arcivescovo di Rouen e si insediò il 17 marzo dello stesso anno[1].

Morì il 24 novembre 1330 e fu sepolto il 28 novembre[1] nella cappella di Saint-Pierre e Saint-Paul della cattedrale di Rouen.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Stemma

Image Stemma
Guillaume de Dufort
Vescovo di Langres, arcivescovo di Rouen e Primate di Normandia

Uno scudo argentato con una banda azzurra[2].

Note

  1. ^ a b c d e f (FR) Vincent Tabbagh, Répertoire prosopographique des évêques, dignitaires et chanoines des diocèses de France de 1200 à 1500, in Brepols (a cura di), Fasti Ecclesiae Gallicanae 2 Diocèse de Rouen, Turnhout, 1998, pp. 95-97, ISBN 978-2-503-50638-8, LCCN 98229968.
  2. ^ Arnaud Bunel, Armorial illustré des Archevêques de Rouen, v.1.1, 2010.

Bibliografia

  • (FR) François Pommeraye, Histoire des archevesques de Rouen, L. Maurry, Rouen, 1667, p.497-499
  • (FR) Jules Thieury, Armorial des archevêques de Rouen, Imprimerie de F. et A. Lecointe Frères, Rouen, 1864, p.63

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Langres Successore
Bertrand de Goth novembre 1306 – gennaio 1319 Louis de Poitiers
Predecessore Arcivescovo metropolita di Rouen Successore
Gilles Aycelin I de Montaigut gennaio 1319 – 24 novembre 1330 Pierre Roger, O.S.B.
Primate di Normandia
gennaio 1319 – 24 novembre 1330
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo