Guillaume Yango

Abbozzo cestisti francesi
Questa voce sull'argomento cestisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Guillaume Yango
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza203 cm
Peso110 kg
Pallacanestro
RuoloAla grande / centro
Termine carriera2020
Carriera
Giovanili
1999-2001  Digione
2001-2003College of Southern Idaho
2003-2005  Pacific Tigers
Squadre di club
2005-2007  Dinamo Sassari50 (679)
2007-2008  Teramo Basket33 (238)
2008  NSB Rieti5 (8)
2009  Trikala15
2009-2010  Le Mans29
2010-2011  Paris-Levallois15
2011  Peñas Huesca
2011-2012  Pistoia Basket15 (107)
2012  B.blù Bologna12 (131)
2012-2013  Sharks Antibes34
2013-2015  Bourg-en-Bresse61
2015-2016  Orchies17
2019-2020Le Cannet
Nazionale
1999-2000Bandiera della Francia Francia U-18
2002Bandiera della Francia Francia U-20
Palmarès
 Europei Under-20
BronzoLituania 2002
 Europei Under-18
OroCroazia 2000
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Guillaume Yango (Parigi, 31 marzo 1982) è un ex cestista francese.

Carriera

Yango arriva in Legadue nel 2005 ingaggiato da Sassari, dove è rimasto per un biennio nonostante un periodo in cui era stato messo fuori rosa[1]. Per un'intera stagione (2007-08) ha giocato nel massimo campionato italiano con la canotta del Teramo Basket, iniziando in Serie A anche l'annata successiva a Rieti salvo poi risolvere consensualmente il contratto a dicembre. Finisce l'anno al Trikala, nel campionato greco di A1 Ethniki. La sua carriera prosegue prima nella Pro A francese (Le Mans e Paris-Levallois), poi a Huesca nella Liga LEB Oro spagnola. Nell'estate 2011 torna in Legadue firmando un accordo annuale con Pistoia.

Note

  1. ^ Mele annuncia il ritorno del figliol prodigo Yango [collegamento interrotto], su legaduebasket.it, Legadue Basket, 6 novembre 2006.

Collegamenti esterni

  • Guillaume Yango, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Guillaume Yango, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Guillaume Yango, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Guillaume Yango, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Guillaume Yango, su euroleague.net, ULEB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Guillaume Yango (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Guillaume Yango, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Guillaume Yango, su lnb.fr, Ligue Nationale de Basket-ball. Modifica su Wikidata
  • Guillaume Yango, su Legaduebasket.it, Legadue (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2013).
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro