Guangzhou International Women's Open 2010 - Doppio

Guangzhou International Women's Open 2010
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Romania Edina Gallovits
Bandiera dell'India Sania Mirza
FinalistiBandiera della Cina Han Xinyun
Bandiera della Cina Liu Wan-ting
Punteggio7–5, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del Guangzhou International Women's Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Ol'ga Govorcova e Tat'jana Puček erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Edina Gallovits e Sania Mirza hanno battuto in finale Han Xinyun and Liu Wan-ting 7–5, 6–3.

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Uzbekistan Akgul Amanmuradova / Bandiera della Russia Alla Kudrjavceva (quarti di finale)
  2. Bandiera del Sudafrica Natalie Grandin / Bandiera della Rep. Ceca Vladimíra Uhlířová (primo turno)
  1. Bandiera di Taipei Cinese Hsieh Su-wei / Bandiera del Sudafrica Chanelle Scheepers (quarti di finale)
  2. Bandiera del Regno Unito Anna Smith / Bandiera della Cina Yan Zi (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Uzbekistan A Amanmuradova
 Bandiera della Russia A Kudrjavceva
6 6
 Bandiera della Russia A Panova
 Bandiera della Russia K Pervak
4 1 1  Bandiera dell'Uzbekistan A Amanmuradova
 Bandiera della Russia A Kudrjavceva
3 3
WC  Bandiera di Taipei Cinese Y Chen
 Bandiera della Cina S Liu
6 4 [9]  Bandiera dell'Ucraina O Savčuk
 Bandiera della Thailandia T Tanasugarn
6 6
 Bandiera dell'Ucraina O Savčuk
 Bandiera della Thailandia T Tanasugarn
3 6 [11]  Bandiera dell'Ucraina O Savčuk
 Bandiera della Thailandia T Tanasugarn
3 0
4  Bandiera del Regno Unito A Smith
 Bandiera della Cina Z Yan
6 63 [10]  Bandiera della Romania E Gallovits
 Bandiera dell'India S Mirza
6 6
 Bandiera della Cina S Sun
 Bandiera della Cina S Zhang
3 7 [5] 4  Bandiera del Regno Unito A Smith
 Bandiera della Cina Z Yan
2 4
 Bandiera dell'Australia J Groth
 Bandiera dell'Australia S Peers
4 3  Bandiera della Romania E Gallovits
 Bandiera dell'India S Mirza
6 6
 Bandiera della Romania E Gallovits
 Bandiera dell'India S Mirza
6 6  Bandiera della Romania E Gallovits
 Bandiera dell'India S Mirza
7 6
 Bandiera della Cina J-j Lu
 Bandiera della Cina Y-F Xu
2 6 [10]  Bandiera della Cina H Xinyun
 Bandiera della Cina W-t Liu
5 3
 Bandiera di Taipei Cinese C-w Chan
 Bandiera del Kirghizistan K Palkina
6 2 [8]  Bandiera della Cina J-j Lu
 Bandiera della Cina Y-F Xu
6 6
 Bandiera della Russia N Bratčikova
 Bandiera della Russia E Ivanova
3 3 3  Bandiera di Taipei Cinese S-w Hsieh
 Bandiera del Sudafrica C Scheepers
4 2
3  Bandiera di Taipei Cinese S-w Hsieh
 Bandiera del Sudafrica C Scheepers
6 6  Bandiera della Cina J-j Lu
 Bandiera della Cina Y-F Xu
3 3
 Bandiera dell'Italia A Brianti
 Bandiera di Taipei Cinese K-c Chang
6 6  Bandiera della Cina H Xinyun
 Bandiera della Cina W-t Liu
6 6
WC  Bandiera della Cina C Liang
 Bandiera della Cina Y-M Zhou
4 1  Bandiera dell'Italia A Brianti
 Bandiera di Taipei Cinese K-c Chang
1 5
 Bandiera della Cina H Xinyun
 Bandiera della Cina W-t Liu
6 6  Bandiera della Cina H Xinyun
 Bandiera della Cina W-t Liu
6 7
2  Bandiera del Sudafrica N Grandin
 Bandiera della Rep. Ceca V Uhlířová
3 4

Note

  • Tabellone doppio (PDF), su wtatennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis