Gregorio Dell'Anna

Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti politici italiani e insegnanti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gregorio Dell'Anna

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato30 maggio 2001 –
27 aprile 2006
LegislaturaXIV
Gruppo
parlamentare
Forza Italia
CoalizioneCasa delle Libertà
CircoscrizionePuglia
Collegio12 (Nardò)
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDC, FI, IU, IV
Titolo di studioLaurea in Fisica
ProfessioneInsegnante

Gregorio Dell'Anna (Nardò, 5 giugno 1954) è un politico italiano.

Biografia

Laureato in fisica, insegnante di scuola media. Impegnato in politica con la Democrazia Cristiana, nel 1986 diventa consigliere comunale e assessore a Nardò, viene poi rieletto in consiglio pure nel 1992 e ancora nel 1994. Nello stesso anno si candida anche alle elezioni politiche con la lista "Rinascita Salentina", nel collegio uninominale della Camera di Nardò, ottenendo il 7% e non risultando eletto.

Nel 1998 diventa sindaco di Nardò, carica che mantiene fino al 2001[1]. Alle elezioni politiche di tale anno è eletto deputato con Forza Italia. A Montecitorio è stato membro della IX Commissione trasporti, poste e telecomunicazioni e della XIII Commissione ambiente, territorio e lavori pubblici. Conclude il proprio mandato parlamentare nel 2006.

Nel 2007 viene rieletto consigliere comunale a Nardò per il centro-destra, restando in carica fino al 2010.

Nel 2015 aderisce a Italia Unica, fondato dall'ex ministro Corrado Passera.[2]

Alle elezioni politiche del 2018 viene candidato al Senato della Repubblica, come capolista di Civica Popolare nel collegio plurinominale Puglia - 02, ma senza risultare eletto.[3]

Nel 2019 aderisce a Italia Viva, partito fondato da Matteo Renzi di stampo liberale e centrista.[4]

Note

  1. ^ Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali Ministero dell'Interno
  2. ^ Italia Unica a Lecce, Gregorio Dell’Anna eletto coordinatore provinciale, su leccesette.it, 3 luglio 2015. URL consultato il 28 luglio 2023.
  3. ^ Intervista a Rino Dell'Anna, candidato per il Senato della Repubblica, su portadimare.it, 2 marzo 2018. URL consultato il 28 luglio 2023.
  4. ^ Rino Dell'Anna sceglie Italia Viva:"Non possiamo più rimanere indifferenti di fronte al degrado socio culturale in cui è stata relegata in questi anni la nostra bella e straordinaria Nardò", su ilsalentomagazine.it, 26 settembre 2019. URL consultato il 28 luglio 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gregorio Dell'Anna

Collegamenti esterni

  • Gregorio Dell'Anna, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica