Gran Turismo 7

Abbozzo
Questa voce sull'argomento videogiochi di simulazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gran Turismo 7
videogioco
Logo di Gran Turismo 7
PiattaformaPlayStation 4, PlayStation 5
Data di pubblicazioneMondo/non specificato 4 marzo 2022[1]
GenereSimulatore di guida
OrigineGiappone
SviluppoPolyphony Digital
PubblicazioneSony Interactive Entertainment
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore, in rete
Periferiche di inputDualSense, DualShock 4
SupportoBlu-ray Disc, download
Distribuzione digitalePlayStation Network
Fascia di etàACB: G · CEROA · ESRBE · PEGI: 3 · USK: 0
SerieGran Turismo
Preceduto daGran Turismo Sport

Gran Turismo 7 è un videogioco simulatore di guida del 2022, sviluppato da Polyphony Digital e pubblicato il 4 marzo 2022 da Sony Interactive Entertainment per PlayStation 4[2] e PlayStation 5[3][4]. Annunciato durante l'evento di presentazione PS5, è il settimo capitolo della serie principale di Gran Turismo (o l'ottavo, se si conta anche Gran Turismo Sport)[5][6][7].

Modalità di gioco

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento videogiochi di simulazione non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Garage

In questo nuovo capitolo sono presenti ben 491 auto, tra cui 488 standard e 3 speciali (stando all'update 1.40) da tutto il mondo. Le auto con anno di costruzione superiore al 2001 sono acquistabili tramite "Brand Central", le auto invece con anno di costruzione inferiori al 2001 si trovano in "Auto Usate".

Inoltre, per le auto leggendarie (cioè che hanno vinto tante gare o sono ricordate e molto famose) è stato creato un padiglione apposito in collaborazione con Hagerty (compagnia americana di assicurazioni per auto d'epoca e produzione di media automobilistici), con prezzi superiori alla media del Brand Central e del concessionario Auto Usate.

Circuiti

Nel gioco sono presenti molti circuiti in tutto il mondo, divisi in:

  • America
  • Europa
  • Asia/Pacifico

America

Nella categoria America sono stati inseriti i circuiti di:

  1. Autodromo di Interlagos
  2. Blue Moon Bay Speedway
  3. Circuito di Trial Mountain
  4. Daytona Road Course
  5. Daytona Superspeedway
  6. Fisherman’s Ranch
  7. Lago di Colorado Springs
  8. Northern Isle Speedway
  9. Special Stage Route X
  10. WeatherTech Raceway Laguna Seca
  11. Willow Springs International Raceway
  12. Watkins Glen International Circuit - Circuito Lungo (Update 1.18)
  13. Watkins Glen International Circuit - Circuito Corto (Update 1.18)
  14. Michelin Raceway Road Atlanta (Update 1.26)
  15. Lake Louise Track (Update 1.40)

Europa

Nella categoria Europa troviamo più circuiti:

  • Autodromo del Lago Maggiore (centro)
  • Autodromo del Lago Maggiore (completo)
  • Autodromo del Lago Maggiore (confine orientale)
  • Autodromo Nazionale di Monza
  • Brands Hatch
  • Circuito di Barcellona – Gran Premio di Catalunya
  • Circuito di Barcellona - Gran Premio di Catalunya - Configurazione GP (Senza Chicane) (Update 1.20)
  • Circuito di Barcellona - Gran Premio di Catalunya - Configurazione Nazionale (Update 1.20)
  • Circuito di Barcellona- Gran Premio di Catalunya - Rallycross (Update 1.20)
  • Circuito di Sarthe (Sainte-Croix – A)
  • Circuito di Sarthe (Sainte-Croix – B)
  • Circuito di Sarthe (Sainte-Croix – C)
  • Circuito Goodwood Motor
  • Deep Forest Raceway
  • Dragon Trail (giardini)
  • Dragon Trail (lungomare)
  • Nürburgring
  • Red Bull Ring
  • Spa Francorchamps
  • Spa Francorchamps 24h (Update 1.15)
  • Sardegna (mulini a vento)
  • Sardegna (tracciato stradale – A)
  • Sardegna (tracciato stradale – B)
  • Sardegna (tracciato stradale – C)
  • Alsace

Asia/Pacifico

Infine, nel continente asiatico troviamo:

  • Autopolis International Racing Course
  • Broad Bean Raceway
  • Circuito di Suzuka
  • Circuito di Tsukuba
  • Fuji International Speedway
  • High Speed Ring
  • Kyoto Driving Park
  • Mount Panorama
  • Tokyo Expressway

Note

  1. ^ Peter Vogric, Gran Turismo 7, novità e impressioni dal PlayStation Showcase, in multiplayer.it, 12 settembre 2021. URL consultato il 12 settembre 2021.
  2. ^ (EN) Sid Shuman, Hermen Hulst Q&A: What’s Next for PlayStation Studios – PlayStation.Blog, su PlayStation.Blog. URL consultato il 7 giugno 2021.
  3. ^ (EN) Jay Peters, Gran Turismo 7 announced for PlayStation 5, in The Verge, 11 giugno 2020. URL consultato il 15 giugno 2020.
  4. ^ Vincenzo Borgomeo, Gran Turismo 7, il leggendario gioco diventa un vero simulatore di guida, in la Repubblica, 12 giugno 2020. URL consultato il 15 giugno 2020.
  5. ^ (EN) Marc DeAngelis, ‘Gran Turismo 7’ is coming to PlayStation 5, someday, in Engadget, 11 giugno 2020. URL consultato il 15 giugno 2020.
  6. ^ Massimo Reina, Gran Turismo 7, la nostra anteprima, in multiplayer.it, 14 giugno 2020. URL consultato il 15 giugno 2020.
  7. ^ Davide Landi, Gran Turismo 7: svelata la data di debutto?, in MangaForever, 3 novembre 2020. URL consultato il 3 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2020).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gran Turismo 7

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su gran-turismo.com. Modifica su Wikidata
  • Gran Turismo 7 - Topic (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gran Turismo 7, su MobyGames, Blue Flame Labs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gran Turismo 7 (PlayStation 5) / Gran Turismo 7 (PlayStation 4), su GameFAQs, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gran Turismo 7, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Automobilismo
  Portale Videogiochi