Governador Valadares

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati del Minas Gerais è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Governador Valadares
comune
Governador Valadares – Stemma
Governador Valadares – Bandiera
Governador Valadares – Veduta
Governador Valadares – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Brasile Brasile
Stato federato Minas Gerais
MesoregioneVale do Rio Doce
MicroregioneGovernador Valadares
Amministrazione
SindacoElisa Maria Costa
Territorio
Coordinate18°51′38″S 41°56′55″W18°51′38″S, 41°56′55″W (Governador Valadares)
Altitudine170 m s.l.m.
Superficie2 342,32 km²
Abitanti263 689[1] (2010)
Densità112,58 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale35000-000
Prefisso33
Fuso orarioUTC-3
Codice IBGE3127701
Nome abitantivaladarense
Cartografia
Mappa di localizzazione: Brasile
Governador Valadares
Governador Valadares
Governador Valadares – Mappa
Governador Valadares – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Governador Valadares è un comune del Brasile nello Stato del Minas Gerais, parte della mesoregione della Vale do Rio Doce e della microregione di Governador Valadares.

Fondata nel 1937, sorge sulla sponda sinistra del Rio Doce. È un importante centro di commercio ed industriale. Di particolare rilievo il suo mercato di pietre preziose (ametiste, topazi, quarzi, ecc.) legato all'attività mineraria delle zone circostanti.

Famosa anche per essere sede di campionati di volo libero e parapendio, che si tengono lanciandosi dal picco di Ibituruna (1123 m s.l.m.)

Note

  1. ^ (PT) Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2010, su cod.ibge.gov.br. URL consultato il 4 agosto 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Governador Valadares

Collegamenti esterni

  • (PT) Diario do Rio Doce, su drd.com.br.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 123226818 · LCCN (EN) n85265997 · J9U (ENHE) 987007564881505171
  Portale Brasile: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Brasile