Goran Bezina

Goran Bezina
Goran Bezina con la maglia della Svizzera
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Altezza193 cm
Peso100 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAllenatore (ex Difensore)
Tiro Sinistro
Squadra  Sierre
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1998-2000   Friburgo-Gottéron 26 12 8 20
Squadre di club0
1997-1998   Villars 24 7 5 12
1998-2001   Friburgo-Gottéron 139 14 17 31
1999-2000   Visp 2 0 0 0
2001-2004   Springfield Falcons 210 16 26 42
2003-2004   Phoenix Coyotes 3 0 0 0
2004-2016   Ginevra-Servette 630 123 262 385
2007   Red Bull Salisburgo 9 5 8 13
2016-2017   Medveščak 56 4 1 5
2017-2019   Ginevra-Servette 99 8 14 22
2019-2022   Sierre 141 15 42 57
Nazionale
1998 Bandiera della Svizzera Svizzera U-18 6 0 1 1
1998-2000 Bandiera della Svizzera Svizzera U-20 13 1 1 2
2001-2014 Bandiera della Svizzera Svizzera 152 15 35 50
NHL Draft
1999 Phoenix Coyotes   234a scelta ass.
Allenatore
2022-   Sierre Asst. Coach
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 aprile 2016
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Goran Bezina (Spalato, 21 marzo 1980) è un allenatore di hockey su ghiaccio ed ex hockeista su ghiaccio svizzero con cittadinanza croata professionista che gioca nel ruolo di difensore. Venne scelto in 234ª posizione assoluta dai Phoenix Coyotes nell'NHL Entry Draft 1999.

Carriera

Club

Dopo che ebbe giocato una stagione con il Villars, squadra di Prima Lega, Bezina fece il suo debutto tra i professionisti con la maglia del Fribourg-Gottéron, nella stagione 1998-99. Durante la sua permanenza nei dragoni venne scelto in 234ª posizione dai Phoenix Coyotes nell'NHL Entry Draft 1999. A partire dal 2001 giocò per gli Springfield Falcons, squadra di AHL, con la quale rimase per tre stagioni. Durante questa sua avventura nordamericana ebbe anche l'occasione di giocare per tre partite con i Phoenix Coyotes in NHL, senza però mettere a segno alcun punto.[1]

Nel 2004 fece il suo ritorno in Svizzera, firmando un contratto con il Genève-Servette Hockey Club e divenendone il capitano. Verso la fine della stagione 2006-07 giocò per gli Red Bull Salzburg durante i playoff, vincendo il titolo austriaco. Nelle stagioni 2007-08 e 2009-10 divenne vicecampione svizzero con il Servette. Nel 2012 Bezina prolungò il proprio contratto fino al termine della stagione 2016-17.[2] Nel 2013 con il Ginevra conquistò la prima Coppa Spengler nella storia della squadra romanda.[3]

Dopo aver giocato per 12 stagioni a Ginevra nel 2016 Bezina lasciò la squadra per trasferirsi al Medveščak Zagabria, club della Kontinental Hockey League.[4]

Nazionale

Goran Bezina partecipò con la nazionale U-18 ai campionati europei di categoria nel 1998, e con la U-20 ai campionati mondiali U-20 nel 1999 e 2000. Con la nazionale maggiore ha giocato i Campionati Mondiali delle edizioni 2001, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010 e 2011, come pure un'Olimpiade nel 2006 a Torino.[5]

Palmarès

Club

  Ginevra-Servette: 2013, 2014
  Red Bull Salisburgo: 2006-2007

Individuale

  • Lega Nazionale A:
Miglior difensore svizzero: 2001, 2007
All-Star Team della Lega Nazionale A: 2008
All-Star-Team: 2010

Note

  1. ^ (EN) Legends of Hockey - Player - Goran Bezina, su legendsofhockey.net. URL consultato il 4 dicembre 2012.
  2. ^ (FR) Goran Bezina prolonge, su gshc.ch, 29 ottobre 2012. URL consultato il 29 marzo 2014.
  3. ^ Una Spengler storica per il Ginevra, su sport.rsi.ch, 31 dicembre 2013. URL consultato il 31 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2014).
  4. ^ (FR) Goran Bezina va filer en Croatie, su tdg.ch, 23 aprile 2016. URL consultato il 23 aprile 2016.
  5. ^ (EN) Goran Bezina Biography and Olympic Results, su sports-reference.com. URL consultato il 4 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2012).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Goran Bezina

Collegamenti esterni

  • (EN) Goran Bezina, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Goran Bezina, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Goran Bezina, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Goran Bezina, su Eurohockey.com, European Ice Hockey Online AB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Goran Bezina, su hhof.com, Hockey Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (RUEN) Goran Bezina, su KHL.ru, Kontinental Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Goran Bezina, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Goran Bezina, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Goran Bezina, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio