Gli angeli piangono

Abbozzo
Questa voce sull'argomento romanzi di avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Gli angeli piangono
Titolo originaleThe Angels Weep
AutoreWilbur Smith
1ª ed. originale1982
Genereromanzo
Sottogenereavventura
Lingua originaleinglese
SerieCiclo dei Ballantyne
Preceduto daStirpe di uomini
Seguito daLa notte del leopardo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gli angeli piangono è un romanzo d'avventura di Wilbur Smith.

È il 1895: le profezie della Umlimo, la strega che vive in un antro delle Colline Matopos, si avverano: ai flagelli naturali della peste bovina fa seguito la guerra tra bianchi e indigeni insorti. Ralph Ballantyne dovrà imbracciare le armi contro Bazo, suo amico di infanzia che guida la rivolta. Ottant'anni dopo, su quello stesso terreno, i discendenti dei personaggi di allora si scontrano di nuovo: i cugini Roland Ballantyne e Craig Mellow (entrambi nipoti di Jonathan Ballantyne, figlio di Ralph), uniti dall'amore per la stessa donna, accantonano le rivalità per combattere, fianco a fianco, i guerriglieri nazionalisti dello Zimbabwe capeggiati da Tungata Zebiwe, Colui-checerca-giustizia, il pronipote di Bazo.

Edizioni

  • Wilbur Smith, Gli angeli piangono, traduzione di Roberta Rambelli, collana TEA, Longanesi, 1994, p. 560, ISBN 88-7819-664-9.
  • Wilbur Smith, Gli angeli piangono, traduzione di Roberta Rambelli, Teadue, TEA, 1994, pp. 551, ISBN 9788878196643.
  • Wilbur Smith, Gli angeli piangono, traduzione di Roberta Rambelli, Best TEA, TEA, 2009, pp. 463, ISBN 9788850219544.
  • Wilbur Smith, Gli angeli piangono, traduzione di Roberta Zuppet, HarperCollins, 16 luglio 2020, ISBN 978-88-690-5777-9.

Collegamenti esterni

  • (EN) Edizioni e traduzioni di Gli angeli piangono, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gli angeli piangono, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura