Giuseppe Nenci

Abbozzo storici italiani
Questa voce sugli argomenti archeologi italiani e storici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giuseppe Nenci

Giuseppe Nenci (Cuneo, 17 aprile 1924 – Pisa, 29 dicembre 1999) è stato uno storico, filologo classico, archeologo e grecista italiano, professore di Storia greca presso la Scuola Normale Superiore di Pisa.

Biografia

Come archeologo ha diretto gli scavi condotti dalla Scuola Normale nelle aree archeologiche di Rocca d'Entella e Segesta.

Oltre alla sua opera di ricerca scientifica va ascritto a suo merito il recupero delle tavole bronzee di Entella, in collaborazione con l'Arma dei carabinieri: le preziose iscrizioni, contenenti i cosiddetti "decreti di Entella e Nakone", erano state oggetto di scavi clandestini a cui era seguito l'illegale trafugamento all'estero.

A lui è dedicato l'antiquarium dell'antica Entella e il Laboratorio informatico per le lingue antiche "Giuseppe Nenci" (LILA), presso la Scuola Normale, da lui fondato nel 1990 e diretto fino alla morte.[1][2]

In sua memoria la Scuola Normale assegna ogni anno il Premio "Giuseppe Nenci", "alla migliore tesi di laurea, di specializzazione o di dottorato dedicata a problematiche storico-archeologiche della Sicilia occidentale, con particolare riferimento all'area elima". È stato professore all'università di Lecce.[3]

Presso la stessa Scuola è attivo il Laboratorio di Storia, Archeologia e Topografia del Mondo Antico da lui fondato il 17 febbraio 1984, diretto dal 2001 da Carmine Ampolo[4]

Pubblicazioni

  • Il motivo dell'autopsia nella storiografia greca, Pisa, 1953
  • Pirro. Aspirazioni egemoniche ed equilibrio mediterraneo, Torino, 1953
  • Hecataei Milesii Fragmenta, Firenze, 1954
  • Introduzione alle guerre persiane, Pisa, 1958
  • Erodoto, Le Storie. Libro V, Milano, 1994

Note

  1. ^ Pagina del LILA Archiviato il 29 ottobre 2008 in Internet Archive. dal sito della SNS.
  2. ^ Giuseppe Nenci Archiviato il 29 maggio 2008 in Internet Archive. dal LILA, Laboratorio informatico per le lingue antiche "Giuseppe Nenci".
  3. ^ News Archiviato l'11 dicembre 2008 in Internet Archive. del Premio "Giuseppe Nenci" 2008.
  4. ^ Laboratorio di Storia, Archeologia e Topografia del Mondo Antico Archiviato il 2 febbraio 2009 in Internet Archive. della SNS.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Nenci

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 110197268 · ISNI (EN) 0000 0001 2103 8241 · SBN CFIV015402 · BAV 495/142622 · LCCN (EN) n79124613 · GND (DE) 119347385 · BNE (ES) XX1531692 (data) · BNF (FR) cb12037893s (data) · J9U (ENHE) 987007276060405171 · CONOR.SI (SL) 64117347
  Portale Antica Grecia
  Portale Archeologia
  Portale Biografie