Giulio Del Tredici

Abbozzo scrittori italiani
Questa voce sull'argomento scrittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Giulio Del Tredici (Somma Lombardo, 23 marzo 1933[1] – Milano, 14 novembre 1994) è stato uno scrittore italiano.

Biografia

Giulio Del Tredici nacque a Coarezza, piccola frazione nel comune di Somma Lombardo nel 1933. Esordì nel 1978 con il romanzo Tarbagatai (Premio Viareggio opera prima narrativa 1979)[2] al quale fece seguito nel 1981 Uno in meno. Infine nel 1987 diede alle stampe la raccolta di racconti Quaranta la pecora la canta.

Il 14 novembre 1994 venne trovato morto per infarto nella sua abitazione milanese dalla sua compagna di vita, Eva Curioni.[senza fonte]

Opere

  • Tarbagatai, Torino, Einaudi, 1978. [3][4]
  • Uno in meno, Milano, Feltrinelli, 1981.
  • Quaranta la pecora la canta, Scheiwiller 1987

Note

  1. ^ [1] Vedi L'inchiostro delle voci di Nico Orengo
  2. ^ Premio letterario Viareggio-Rèpaci, su premioletterarioviareggiorepaci.it. URL consultato il 9 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2015).
  3. ^ D'Amico Editore
  4. ^ (PDF) Rivista Sinestesie (1978)Archiviato il 16 giugno 2015 in Internet Archive.

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Giulio Del Tredici, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 161712993 · ISNI (EN) 0000 0001 1707 088X · SBN CFIV062987 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79044881
  Portale Biografie
  Portale Letteratura