Giro di Lombardia 2010

Bandiera dell'Italia Giro di Lombardia 2010
Edizione104ª
Data16 ottobre
PartenzaMilano
ArrivoComo
Percorso260 km
Tempo6h46'32"
Media38,393 km/h
Valida perCalendario mondiale UCI 2010
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera del Belgio Philippe Gilbert
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Michele Scarponi
Terzo
  • Bandiera della Spagna Pablo Lastras
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Lombardia 2009Giro di Lombardia 2011
Manuale

Il Giro di Lombardia 2010, centoquattresima edizione della "classica delle foglie morte", è stato corso il 16 ottobre 2010 per un percorso di 260 km. È stato vinto per la seconda volta consecutiva dal belga Philippe Gilbert.

Squadre e corridori partecipanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Giro di Lombardia 2010.
N. Cod. Squadra
1-8 OLO Bandiera del Belgio Omega Pharma-Lotto
11-18 ASA Bandiera dell'Italia Acqua & Sapone
21-28 ALM Bandiera della Francia AG2R La Mondiale
31-38 AND Bandiera del Venezuela Androni Giocattoli
41-48 AST Bandiera del Kazakistan Astana
51-58 BMC Bandiera degli Stati Uniti BMC Racing Team
61-68 GCE Bandiera della Spagna Caisse d'Epargne
71-78 CTT Bandiera della Svizzera Cervélo TestTeam
81-88 CMO Bandiera del Regno Unito Carmiooro-N.G.C.
91-98 COF Bandiera della Francia Cofidis
101-108 COG Bandiera dell'Irlanda Colnago-CSF Inox
111-118 EUS Bandiera della Spagna Euskaltel-Euskadi
121-128 FDJ Bandiera della Francia Française des Jeux
N. Cod. Squadra
131-138 GRM Bandiera degli Stati Uniti Garmin-Transitions
141-148 ISD Bandiera dell'Italia ISD-Neri
151-158 LAM Bandiera dell'Italia Lampre-Farnese Vini
161-168 LIQ Bandiera dell'Italia Liquigas-Doimo
171-178 QST Bandiera del Belgio Quick Step
181-188 RSH Bandiera degli Stati Uniti Team RadioShack
191-198 RAB Bandiera dei Paesi Bassi Rabobank
201-208 SKY Bandiera del Regno Unito Sky Professional Cycling Team
211-218 THR Bandiera degli Stati Uniti Team HTC-Columbia
221-228 KAT Bandiera della Russia Team Katusha
231-238 MRM Bandiera della Germania Team Milram
241-248 SAX Bandiera della Danimarca Team Saxo Bank

Resoconto degli eventi

La corsa è caratterizzata inizialmente da una fuga di sei ciclisti: Gallopin, Mirenda, Caccia, Da Dalto, Carlstrom e Albasini. Raggiungono il vantaggio massimo di 8'46" al km 40. La corsa s'infiamma sul Ghisallo con gli attacchi di Gusev e Giovanni Visconti che raggiungeranno gli ultimi iniziali attaccanti rimasti davanti, e cioè Caccia e Albasini. Sulla nuova salita della Colma di Sormano, prende l'iniziativa l'olandese Mollema che induce all'attacco i protagonisti definitivi Philippe Gilbert, Vincenzo Nibali, Pablo Lastras e Michele Scarponi. Nella discesa, molto tecnica e resa difficile dalla pioggia che ha accompagnato l'intera corsa, cade Nibali e con lui perdono le ruote di Gilbert anche Scarponi e Lastras. Nel tratto pianeggiante il belga attende Scarponi che però sbaglia clamorosamente a cambiare sul San Fermo della Battaglia venendo nuovamente staccato da Gilbert che si presenta solo all'arrivo.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Philippe Gilbert Omega Ph. 6h46'32"
2 Bandiera dell'Italia Michele Scarponi Androni Gioc. a 13"
3 Bandiera della Spagna Pablo Lastras C. d'Epargne a 55"
4 Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang Saxo Bank a 1'08"
5 Bandiera dell'Italia Vincenzo Nibali Liquigas s.t.
6 Bandiera della Spagna Samuel Sánchez Euskaltel a 1'12"
7 Bandiera della Spagna Mikel Nieve Euskaltel a 2'07"
8 Bandiera dell'Italia Mauro Santambrogio BMC a 3'01"
9 Bandiera della Spagna Carlos Barredo Quick Step a 3'25"
10 Bandiera dell'Italia Giampaolo Caruso Katusha a 3'50"

Punteggi UCI

Pos. Squadra Punti
1 Bandiera del Belgio Omega Pharma-Lotto 100
2 Bandiera dell'Italia Androni Giocattoli 80
3 Bandiera della Spagna Caisse d'Epargne 70
4 Bandiera della Spagna Euskaltel-Euskadi 70
5 Bandiera della Danimarca Team Saxo Bank 60
6 Bandiera dell'Italia Liquigas-Doimo 50
7 Bandiera degli Stati Uniti BMC Racing Team 20
8 Bandiera del Belgio Quick Step 10
9 Bandiera della Russia Team Katusha 4
Pos. Nazione Punti
1 Bandiera dell'Italia Italia 154
2 Bandiera della Spagna Spagna 150
3 Bandiera del Belgio Belgio 100
4 Bandiera della Danimarca Danimarca 60

Altri progetti

  • Collabora a Wikinotizie Wikinotizie contiene l'articolo Ciclismo: Philippe Gilbert fa il bis, il Giro di Lombardia 2010 è suo, 17 ottobre 2010

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su gazzetta.it.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo