Giro del Veneto 1945

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera dell'Italia Giro del Veneto 1945
Edizione19ª
Data4 novembre
PartenzaPadova
ArrivoPadova
Percorso202 km
Tempo6h01'20"
Media32,542 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Luigi Casola
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Orfeo Falsiroli
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Giuseppe Magni
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro del Veneto 1942Giro del Veneto 1947
Manuale

Il Giro del Veneto 1945, diciannovesima edizione della corsa, si svolse il 4 novembre 1945 su un percorso di 202 km con partenza e arrivo a Padova. Aperto a professionisti e dilettanti, fu vinto dall'italiano Luigi Casola, che completò il percorso in 6h01'20" precedendo in volata i connazionali Orfeo Falsiroli e Giuseppe Magni. Parteciparono 45 ciclisti.[1]

Percorso

Partita da Padova, sede della società organizzatrice, la S.C. Padovani, la corsa attraversò nell'ordine Cittadella, Bassano del Grappa, Marostica, Breganze, Thiene, Schio, Valli del Pasubio, il Passo Xon, Recoaro Terme, Valdagno, Vicenza, Agugliaro, Vo' e Teolo, e si concluse sulla pista del Campo Sportivo Monti a Padova.[2]

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore[3] Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Luigi Casola S.C. Mara 6h01'20"
2 Bandiera dell'Italia Orfeo Falsiroli C.C. Lombardo s.t.[4]
3 Bandiera dell'Italia Giuseppe Magni U.S. Azzini s.t.
4 Bandiera dell'Italia Silvio Furlan U.S. Azzini s.t.
5 Bandiera dell'Italia Walter Bettella - s.t.
6 Bandiera dell'Italia Giovanni Corrieri Viscontea s.t.
7 Bandiera dell'Italia Giuseppe Carraro - s.t.
8 Bandiera dell'Italia Attilio Lambertini - s.t.
9 Bandiera dell'Italia Renato Meneghetti - s.t.
10 Bandiera dell'Italia Giovanni Pinarello - s.t.

Note

  1. ^ (FR) 19ème Giro del Veneto 1945, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 4 luglio 2023.
  2. ^ Professionisti e dilettanti a confronto nel Giro del Veneto, in Corriere dello Sport, Anno 26, n. 278, 31 ottobre 1945. URL consultato il 17 dicembre 2023.
  3. ^ Il Giro del Veneto disertato dagli "assi" è vinto da Casola, in Corriere dello Sport, Anno 26, n. 283, 5 novembre 1945. URL consultato il 4 luglio 2023.
  4. ^ Indicato nelle fonti del tempo come "a tre macchine".

Collegamenti esterni

  • Paolo Mannini (a cura di), Giro del Veneto 1945, su Museodelciclismo.it.
  • La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
  • La corsa su ProCyclingStats.com, su procyclingstats.com.
  • La corsa su CyclingRanking.com, su cyclingranking.com.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo