Giovanni Rovatti

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giovanni Rovatti
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1963
Carriera
Squadre di club1
1955-1956  Treviso0 (0)
1956-1958  Marzotto Valdagno47 (8)
1958-1959  Vittorio Veneto? (?)
1959-1960  Marzotto Valdagno6 (0)
1960-1963  Treviso66 (10)[1][2][3]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giovanni Rovatti (Treviso, 18 agosto 1935 – Treviso, 10 novembre 2002) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Nella stagione 1956-1957 ha giocato in Serie B con la Marzotto, mettendo a segno 4 reti nelle 30 partite di campionato disputate; ha fatto parte della rosa della squadra veneta anche nella stagione 1957-1958, nella quale ha totalizzato 17 presenze e 2 reti e nella stagione 1959-1960, nella quale ha disputato 6 partite senza mai segnare. Nelle stagioni 1960-1961 e 1961-1962 ha giocato in Serie C con il Treviso[4], totalizzando 48 presenze ed 8 gol. Rimane poi in squadra con i veneti anche nella stagione 1962-1963, nella quale realizza 2 gol in 18 presenze.

In carriera ha giocato complessivamente 53 partite di Serie B, nelle quali ha anche messo a segno un totale di 6 gol.

Note

  1. ^ Almanacco illustrato del calcio, Rizzoli edizioni, 1962, p. 194.
  2. ^ Almanacco illustrato del calcio, Rizzoli edizioni, 1963, p. 194.
  3. ^ Almanacco illustrato del calcio, Carcano edizioni, 1964, p. 184.
  4. ^ Storia del Treviso Archiviato il 22 marzo 2014 in Internet Archive. Forzatreviso.it

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del calcio, Rizzoli Edizioni, 1959, p. 161.
  • Almanacco illustrato del calcio, Rizzoli Edizioni, 1961, p. 163.
  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004, Modena, Panini, 2004.
  • Piergiorgio Zavarise, Regina di marca. Il calcio Treviso gara dopo gara uomo dopo uomo, 2004, p. 286.
  Portale Biografie
  Portale Calcio