Giovanni Domenico Porta

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Giovanni Domenico Porta (San Maurizio d'Opaglio, 1722 – Roma, 1780) è stato un pittore italiano.

Formatosi a Roma presso Antonio Maria Visconti a sua volta allievo del Gaulli, è attivo come ritrattista ufficiale dei pontefici Clemente XIII, Clemente XIV e Pio VI.

Fra le opere vi sono numerosi ritratti, poche le composizioni religiose.[1]

Opere

  • Martirio di San Maurizio, 1756, 300x220, olio su tela, chiesa di San Maurizio, San Maurizio d'Opaglio

Note

  1. ^ Ferro - Dell'Omo, p. 215.

Bibliografia

  • Filippo M. Ferro e Marina Dell'Omo, La pittura del Sei e Settecento nel Novarese, Novara, Società Storica Novarese, 1996. URL consultato il 23 gennaio 2024. Ospitato su Calameo.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Domenico Porta
Controllo di autoritàVIAF (EN) 88796917 · ISNI (EN) 0000 0001 2096 5908 · SBN LO1V389692 · BAV 495/148767 · CERL cnp02035273 · ULAN (EN) 500106060 · GND (DE) 124436447 · BNF (FR) cb148526515 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-88796917
  Portale Arte
  Portale Biografie