Giorgio Salvini

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giorgio Salvini

Ministro dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica
Durata mandato17 gennaio 1995 –
17 maggio 1996
PresidenteLamberto Dini
PredecessoreStefano Podestà
SuccessoreLuigi Berlinguer

Dati generali
Partito politicoIndipendente

Giorgio Salvini (Milano, 24 aprile 1920 – Roma, 8 aprile 2015) è stato un fisico e politico italiano.

Biografia

È stato Ministro dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica del Governo Dini e precedentemente presidente dell'INFN dal 1966 al 1970.

Oltre ad un'attività di primissimo piano nel campo della fisica delle particelle, ha fornito anche contributi importanti nella didattica della fisica.

Ha ricoperto per primo il ruolo di presidente dell'Accademia Nazionale dei Lincei dal 1990 al 1994.

Collegamenti esterni

  • Salvini, Giórgio, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • Giorgio Salvini, su accademiadellescienze.it, Accademia delle Scienze di Torino. Modifica su Wikidata
  • Scheda sul sito dell'Accademia dei Lincei, su lincei.it. URL consultato il 4 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
  • http://www.lastampa.it/2015/04/08/italia/cronache/morto-giorgio-salvini-fisico-ed-ex-ministro-rhc0ao7AzhfuCTcZGO4A5M/pagina.html
Controllo di autoritàVIAF (EN) 3962638 · ISNI (EN) 0000 0001 1738 4854 · SBN CFIV081340 · LCCN (EN) n86801285 · GND (DE) 1089123922
  Portale Biografie
  Portale Fisica
  Portale Politica