Gino Trematerra

Gino Trematerra

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato30 Maggio 2001 –
28 Aprile 2008
LegislaturaXIV, XV
Gruppo
parlamentare
UDC
CoalizioneCasa delle Libertà
CircoscrizioneCalabria
Incarichi parlamentari
XI Commissione (Lavoro), Componente (XIV Leg.) - VIII Commissione (Lavori pubblici), Componente (XV Leg.)

Europarlamentare
Durata mandato1º Dicembre 2011[1] –
1º luglio 2014
LegislaturaVII
CoalizionePPE
CircoscrizioneItalia meridionale

Sindaco di Acri
Durata mandato12 Aprile 2010 –
12 Aprile 2012
PredecessoreElio Coschignano
SuccessoreLuigi Maiorano

Dati generali
Partito politicoCCD -UDC
Titolo di studioDiploma di Ragioneria
Professionedirigente in pensione

Gino Trematerra (Cosenza, 3 settembre 1940) è un politico italiano.

Biografia

Alle politiche del 2001 è eletto al Senato nella lista del CCD-CDU in Calabria. È riconfermato senatore nel 2006 nella lista dell'UDC. In entrambe le legislature ricopre l'incarico di tesoriere del gruppo al Senato.

Non viene eletto nel 2008. Si candida alle elezioni europee del 2009 per l'UDC nella circoscrizione Sud ed è primo dei non eletti.

Nell'aprile 2010 è eletto sindaco di Acri e rimane in carica fino ad Aprile 2012 in quanto opta per il seggio di deputato a Bruxelles, infatti Il 23 dicembre 2010 il Senato, con un voto, gli aveva assegnato il seggio supplementare al Parlamento europeo, seggio che è stato attribuito all'Italia dal Trattato di Lisbona[2].

Ha fatto parte del Parlamento europeo dal 1º dicembre 2011, come il numero 73 dei deputati italiani (il seggio supplementare), per l'Unione di Centro[3] Nel febbraio 2012 è stato eletto segretario regionale dell'UDC in Calabria.

In occasione delle elezioni politiche del 2013 il figlio Michele, ex assessore regionale all'agricoltura in Calabria, è candidato al Senato nella lista Con Monti per l'Italia, non venendo tuttavia eletto.[4]

Nel maggio 2014 conclude il proprio mandato all'Europarlamento.

Note

  1. ^ Dopo attribuzione di un seggi all'Italia per effetto dell'entrata in vigore del Trattato di Lisbona
  2. ^ newz.it Il Senato ha attribuito a Gino Trematerra (Udc) il seggio aggiuntivo al Parlamento europeo
  3. ^ Udc. Gino Trematerra è diventato ufficialmente parlamentare europeo | Newz.it
  4. ^ Elezioni 2013, De Mita & C.: da sinistra a destra il seggio è ereditario - Il Fatto Quotidiano

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gino Trematerra

Collegamenti esterni

  • Gino Trematerra, su europarl.europa.eu, Parlamento europeo. Modifica su Wikidata
  • Gino Trematerra (XIV legislatura della Repubblica Italiana) / XV legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata


Predecessore Sindaco di Acri Successore
Elio Coschignano dal 12 aprile 2010 al 21 aprile 2012 Luigi Maiorano
  Portale Biografie
  Portale Politica