Gilles Bouvard

Abbozzo ciclisti francesi
Questa voce sull'argomento ciclisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gilles Bouvard
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza180
Peso70
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2004
Carriera
Giovanili
1990-1991Dijon OC
1992-1993VC Lyon-Vaulx-en-Velin
Squadre di club
1993  Chazal(stagista)
1994-1995  Chazal
1996  Collstrop
1996  Lotto
1997  Festina
1998  Casino
1999Home Market
2000-2003  Jean Delatour
2004  RAGT Semences
Nazionale
2000Bandiera della Francia Francia
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gilles Bouvard (Bourg-en-Bresse, 30 ottobre 1969) è un ex ciclista su strada francese.

Palmarès

Strada

  • 1993 (Dilettanti, una vittoria)
Parigi-Mantes-en-Yvelines
  • 1996 (Collstrop-Lystex, una vittoria)
3ª tappa Critérium du Dauphiné Libéré (Saint-Maurice-de-Lignon > Tournon-sur-Rhône)
  • 1997 (Festina-Lotus, una vittoria)
1ª tappa Tour du Limousin (Limoges > Guéret)
  • 2001 (Jean Delatour, una vittoria)
4ª tappa Tour du Limousin (La Souterraine > Limoges)

Altri successi

  • 1997 (Festina-Lotus)
2ª tappa - parte b Tour Méditerranéen (Berre-l'Étang > Velaux, crnosquadre)
Classifica scalatori Setmana Catalana

Piazzamenti

Grandi Giri

1995: 63º
1996: ritirato (8ª tappa)
2001: 53º
2004: 128º
2000: ritirato (11ª tappa)

Classiche monumento

1997: 80º
1999: ritirato
2002: ritirato

Competizioni mondiali

Plouay 2000 - In linea Elite: ritirato

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gilles Bouvard

Collegamenti esterni

  • (EN) Gilles Bouvard, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Gilles Bouvard, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gilles Bouvard, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo