Ghosts of Beirut

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fiction televisive statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ghosts of Beirut
PaeseStati Uniti d'America
Anno2023
Formatominiserie TV
Generespionaggio, drammatico, thriller
Puntate4
Durata67 min (puntata)
Lingua originaleinglese
Rapporto2,00:1
Crediti
IdeatoreAvi Issacharoff, Lior Raz
RegiaGreg Barker
SceneggiaturaJoëlle Touma, Greg Barker, Avi Issacharoff Lior Raz
Interpreti e personaggi
  • Dermot Mulroney: Robert Ames
  • Dina Shihabi: Lena Asayran
  • Garret Dillahunt: William Buckley
  • Iddo Goldberg: Teddy
  • Ned Bellamy: William Casey
  • Hisham Suleiman: Imad Mughniyeh
  • Amir Khoury: Imad Mughniyeh (giovane)
  • Nadia Kazar: Kalinda
  • Navid Negahban: Ali Reza Asgari
  • Nick Donadio: Steve, agente CIA
  • Zineb Triki: Wafa
MusicheFernando Velázquez
ProduttoreHidden Truth Films
Produttore esecutivoGreg Barker, Daniel Driefuss, Joëlle Touma, Vinnie Molhotra
Casa di produzioneShowtime
Prima visione
Distribuzione originale
Dal19 maggio 2023
All'11 giugno 2023
DistributoreParamount+
Distribuzione in italiano
Data27 luglio 2023
DistributoreParamount+
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ghosts of Beirut è una serie televisiva israelo-statunitense del 2023 trasmessa dal 19 maggio 2023 sul canale Showtime.

In Italia, la serie viene pubblicata dal 27 luglio 2023 da Paramount+.

Trama

La serie esplora la caccia all'uomo, nella vita reale, del terrorista libanese Imad Mughniyeh dal 1982 alla morte. Mughniyeh fu implicato negli attacchi di Hezbollah a Beirut durante gli anni '80 e '90, fino alla sua morte per mano israeliana nell'esplosione di una bomba a Damasco il 12 febbraio 2008.

La serie include elementi documentari di interviste reali con importanti funzionari della CIA e del Mossad di quegli anni.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione