Gerš Ickovič Budker

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fisici russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Gerš Ickovič Budker (in russo Герш И́цкович Бу́дкер?; Murafa, 1º maggio 1918 – Novosibirsk, 4 luglio 1977) è stato un fisico sovietico.

Nacque nell'allora uezd di Jampil'. Il padre venne ucciso in un pogrom durante la guerra civile russa e fu cresciuto dalla madre. Compì i primi studi a Vinnycja per poi laurearsi in fisica matematica all'MGU.

Fu uno studioso di fisica nucleare e degli acceleratori e fondatore nel 1959 dell'istituto di fisica nucleare che oggi porta il suo nome.

Collegamenti esterni

  • (EN) Alexei Kojevnikov, Gersh Itskovich Budker, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gerš Ickovič Budker, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Gerš Ickovič Budker, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 18020123 · ISNI (EN) 0000 0001 1021 9880 · LCCN (EN) n79032653 · GND (DE) 118876708 · BNF (FR) cb12391109f (data) · J9U (ENHE) 987007386801805171
  Portale Fisica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fisica