George Fawcus

George Fawcus
Nazionalità Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 1902
Carriera
Squadre di club1
1893-1900  Genoa2 (0)
1902  Genoa0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

George Dormer[1] Fawcus (North Shields, 20 luglio 1858 – Blonay, 14 aprile 1925) è stato un calciatore e dirigente sportivo inglese.

Biografia

Membro della folta comunità inglese di Genova degli anni a cavallo del Novecento, sposò il 28 dicembre 1889 l'inglese Alice Emma Anderson.[2] Nel capoluogo ligure divenne socio fondatore del Genoa[3], rivestendo in seguito anche il duplice ruolo di giocatore e presidente del club. I suoi interessi economici vertevano sulle forniture navali ed il commercio del carbone.[4] In seguito lasciò Genova per la Svizzera per curarsi e morì a Blonay nel 1925.

Calciatore

Al Genoa sin dal 1893, con i Grifoni disputò e vinse il campionato del 1900, disputando sia l'incontro di qualificazione del girone ligure contro la Sampierdarenese che la finale contro il Torinese del 22 aprile 1900.[5] Disputò il suo unico campionato all'età di quasi 42 anni. Nel 1902 risultava ancora nella rosa del Genoa.[6]

Dirigente sportivo

La Coppa Fawcus definitivamente nelle mani del Genoa nel 1904.

Socio del Genoa, venne eletto presidente il 2 gennaio 1899.[7][8] Sotto il suo mandato, che durò sino al 1904 i rossoblu vinsero 5 scudetti di calcio; Fawcus vinse il campionato del 1900 oltre che come presidente anche come giocatore, essendo in campo in entrambi i match disputati. Nel 1901 ideò la Coppa Fawcus, che donò alla federazione con il compito di organizzare un trofeo alternativo al campionato che il Genoa riuscì ad aggiudicarsi definitivamente il trofeo nel 1904. Lasciò la carica di presidente per l'aggravarsi delle sue condizioni di salute nel 1904 ad Edoardo Pasteur.[9]

Cricket

Praticò anche il gioco del cricket, vestendo anche la fascia di capitano della squadra di cricket rossoblu, sin dal 1893.[10]

Palmarès

Calciatore

Club

Competizioni nazionali
Genoa: 1900

Note

  1. ^ Dormer era il cognome della madre.
  2. ^ George Dormer Fawcus[collegamento interrotto] Centreboard.net
  3. ^ 1893- 1897 LE ORIGINI (a cura di Aldo Padovano) Genoacfc.it
  4. ^ Genova: capitani d’industria e uomini d’affari., su Portofino.it. URL consultato il 29 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2014).
  5. ^ Nel 1900 il Genoa conquista il suo terzo titolo italiano battendo il Torino per 3-1 Archiviato il 10 novembre 2012 in Internet Archive. Tuttomercatoweb.com
  6. ^ LE ROSE DELLE SQUADRE DEL 1902 (PDF), su Magliarossonera.it. URL consultato il 14 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2014).
  7. ^ Padovano, p.9.
  8. ^ PianetaGenoa1893
  9. ^ Akaiaoi Genoa 1903-04 Archiviato il 6 gennaio 2009 in Internet Archive.
  10. ^ Nel 1899 Fawcus eletto presidente del Genoa Tuttomercatoweb.com

Bibliografia

  • Aldo Padovano, Accadde domani... un anno con il Genoa, Genova, De Ferrari, 2005, ISBN 88-7172-689-8.
  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, Genova, De Ferrari, 2008, ISBN 978-88-6405-011-9.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su George Fawcus
Predecessore Presidente del Genoa Successore
Hermann Bauer 1899 - 1904 Edoardo Pasteur
  Portale Biografie
  Portale Calcio