Genoa Cricket and Football Club 1949-1950

Genoa CFC
Stagione 1949-1950
I genoani in una gara di campionato contro il Torino
Sport calcio
Squadra  Genoa
AllenatoreBandiera del Galles John Astley (sino al 12 dicembre)[1]
Bandiera dell'Italia Manlio Bacigalupo (dal 12 dicembre)
All. in secondaBandiera dell'Italia Federico Allasio (sino al 13 dicembre)[2]
PresidenteBandiera dell'Italia Massimo Poggi
Serie A11º
Maggiori presenzeCampionato: Pellicari (38)
Miglior marcatoreCampionato: Mario Boyé (12)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa Cricket and Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1949-1950.

Stagione

Il 4 settembre il Genoa partecipa alla seconda edizione del trofeo amichevole Coppa Cassano, in onore del defunto giocatore della Sampdoria Luigi Cassano, ove pareggia per 1-1 con i blucerchiati.[3]

Terminato il campionato all'undicesimo posto, il Genoa affrontò una tournée in America centrale. Partiti dall'aeroporto di Roma-Ciampino il 6 giugno, giunsero in Messico ove affrontarono l'undici dello stesso mese la nazionale messicana, che si imposero per 3-1, a cui seguirono altri due incontri persi contro il Veracruz (2-1) ed il León. Il 3 luglio il Genoa ottenne il primo successo in terra messicana, sconfiggendo per 5-4 l'Atlas. Lasciato il Messico, il Genoa si diresse in Costa Rica ove sconfisse l'Herediano 4-3 ma, venendo travolta per 6-0 contro l'Alajuelense.[4] Dopo la Costa Rica fu la volta di El Salvador, ove i rossoblù il 27 luglio affrontarono e sconfissero per 3-2 la nazionale olimpica salvadoregna. Ultimo incontro della tournée fu la vittoria per 6-4 contro il Marte.[5] Probabilmente a causa dell'altitudine in terra americana, il mediano Luciano Fusari subisce un danno ai polmoni che lo costringerà al ritiro due anni dopo.[6]

Divise

La maglia per le partite casalinghe presentava i colori rossoblù.

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Enrico Gualazzi
Bandiera dell'Italia P Dante Piani
Bandiera dell'Italia D Fosco Becattini
Bandiera dell'Italia D Giulio Castelli
Bandiera dell'Italia D Amedeo Cattani
Bandiera dell'Italia D Giulio Pellicari
Bandiera dell'Italia D Vittorio Sardelli
Bandiera dell'Italia D Bruno Volponi
Bandiera dell'Italia C Nevio Bartolaccini
Bandiera dell'Italia C Giovanni Bellagamba
Bandiera dell'Italia C Vittorio Bergamo
Bandiera dell'Italia C Franco Bironi
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Silvio Formentin
Bandiera dell'Italia C Luciano Fusari
Bandiera dell'Italia C Pietro Magni
Bandiera dell'Italia C Giorgio Olivieri
Bandiera dell'Italia C Francesco Tortarolo
Bandiera dell'Argentina A Roberto Aballay
Bandiera dell'Argentina A Roberto Alarcón
Bandiera dell'Italia A Vito Bernardis
Bandiera dell'Argentina A Mario Boyé
Bandiera dell'Italia A Bruno Dante
Bandiera dell'Austria A Engelbert Koenig

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Ercole Bazzurro Asti[8]

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1949-1950.

Girone di andata

Bari
11 settembre 1949
1ª giornata
Bari  2 – 0  GenoaStadio della Vittoria
Arbitro:  Pera (Firenze)
Fabian Gol 25’
Stradella Gol 32’ (rig.)
Marcatori

Genova
18 settembre 1949
2ª giornata
Genoa  2 – 1  RomaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bertolio (Torino)
König Gol 13’
Boyè Gol 64’
MarcatoriGol 68’ Merlin

Palermo
25 settembre 1949
3ª giornata
Palermo  3 – 2  GenoaStadio La Favorita
Arbitro:  Marchetti (Milano)
Vycpalek Gol 5’
De Santis Gol 12’
Di Maso Gol 73’
MarcatoriGol 55’ Boyè
Gol 74’ (aut.) Santamaria

Roma
2 ottobre 1949
4ª giornata
Lazio  1 – 0  GenoaStadio Nazionale
Arbitro:  Camiolo (Milano)
Cecconi Gol 51’Marcatori

Genova
9 ottobre 1949
5ª giornata
Genoa  0 – 1  SampdoriaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Pieri (Trieste)
MarcatoriGol 65’ Bassetto

Genova
16 ottobre 1949
6ª giornata
Genoa  3 – 1  ComoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bertolio (Torino)
Magni Gol 3’
Formentin Gol 48’
Boyè Gol 70’
MarcatoriGol 79’ Ghiandi

Lucca
20 ottobre 1949
7ª giornata
Lucchese  2 – 2  GenoaStadio Porta Elisa
Arbitro:  Gamba (Napoli)
Lenci Gol 30’, Gol 60’MarcatoriGol 46’ Aballay

Genova
23 ottobre 1949
8ª giornata
Genoa  1 – 2  JuventusStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Gemini (Roma)
Formentin Gol 31’MarcatoriGol 9’ J. Hansen
Gol 72’ Martino

Bologna
30 ottobre 1949
9ª giornata
Bologna  0 – 0  GenoaStadio Comunale
Arbitro:  Dattilo (Roma)

Bergamo
6 novembre 1949
10ª giornata
Atalanta  4 – 0  GenoaStadio Comunale
Arbitro:  Bernardi (Bologna)
Busnelli Gol 4’
Cergoli Gol 12’
Sørensen Gol 20’, Gol 35’
Marcatori

Genova
13 novembre 1949
11ª giornata
Genoa  2 – 0  FiorentinaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bellè (Venezia)
Alarcón Gol 18’
Boyè Gol 45’
Marcatori

Torino
20 novembre 1949
12ª giornata
Torino  2 – 0  GenoaStadio Filadelfia
Arbitro:  Camiolo (Milano)
Santos Gol 78’
Frizzi Gol 89’
Marcatori

Genova
4 dicembre 1949
13ª giornata
Genoa  2 – 1  Pro PatriaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Pieri (Trieste)
Tortarolo Gol 21’
Alarcón Gol 39’
MarcatoriGol 75’ (rig.) Guarnieri

Milano
8 dicembre 1949
14ª giornata
Milan  5 – 0  GenoaStadio San Siro
Arbitro:  Gemini (Roma)
Nordahl Gol 6’
Gren Gol 48’ (rig.) Gol 64’
Liedholm Gol 78’ (rig.)
Nordahl Gol 87’
Marcatori

Venezia
11 dicembre 1949
15ª giornata
Venezia  3 – 1  GenoaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Longagnani (Modena)
Bercarich Gol 37’, Gol 55’
Degano Gol 86’
MarcatoriGol 64’ Boyè

Genova
18 dicembre 1949
16ª giornata
Genoa  1 – 1  InterStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Galeati (Bologna)
Boyè Gol 16’MarcatoriGol 4’ Nyers I

Genova
26 dicembre 1949
17ª giornata
Genoa  2 – 0  NovaraStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Pieri (Trieste)
Alarcón Gol 62’
Boyè Gol 86’
Marcatori

Padova
1 gennaio 1950
18ª giornata
Padova  2 – 2  GenoaStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Savio (Torino)
Prunecchi Gol 1’
Novello Gol 66’
MarcatoriGol 60’ Boyè
Gol 85’ Dante

Genova
8 gennaio 1950
19ª giornata
Genoa  6 – 2  TriestinaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Carpani (Milano)
Dante Gol 41’
Boyè Gol 52’
Alarcón Gol 57’
Boyè Gol 59’ (rig.) Gol 85’, Gol 87’
MarcatoriGol 2’ Adcock
Gol 77’ Boscolo

Girone di ritorno

Genova
15 gennaio 1950
20ª giornata
Genoa  1 – 0  BariStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Massai (Pisa)
Alarcón Gol 20’Marcatori

Roma
22 gennaio 1950
21ª giornata
Roma  3 – 0  GenoaStadio Nazionale
Arbitro:  Bertolio (Torino)
Tontodonati Gol 24’, Gol 41’
Zecca Gol 86’
Marcatori

Genova
29 gennaio 1950
22ª giornata
Genoa  1 – 0  PalermoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Zilli (Reggio Emilia)
Alarcón Gol 43’Marcatori

Genova
5 febbraio 1950
23ª giornata
Genoa  2 – 1  LazioStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Cicardi (Lecco)
Formentin Gol 18’
Alarcón Gol 39’
MarcatoriGol 24’ Nyers II

Genova
12 febbraio 1950
24ª giornata
Sampdoria  1 – 1  GenoaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Gamba (Napoli)
Sabbatella Gol 68’MarcatoriGol 10’ Formentin

Como
19 febbraio 1950
25ª giornata
Como  0 – 0  GenoaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Orlandini (Roma)

Genova
23 febbraio 1950
26ª giornata
Genoa  1 – 1  LuccheseStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Corallo (Lecce)
Formentin Gol 39’MarcatoriGol 1’ Cattaneo

Torino
5 marzo 1950
27ª giornata
Juventus  6 – 1  GenoaStadio Comunale
Arbitro:  Bellè (Venezia)
J. Hansen Gol 9’
Muccinelli Gol 23’
J. Hansen Gol 36’
Praest Gol 48’, Gol 50’
Boniperti Gol 76’
MarcatoriGol 37’ (rig.) Pellicari

Genova
12 marzo 1950
28ª giornata
Genoa  2 – 2  BolognaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Dattilo (Roma)
Formentin Gol 21’
Aballay Gol 33’
MarcatoriGol 43’ Bernicchi
Gol 79’ Cappello

Genova
19 marzo 1950
29ª giornata
Genoa  1 – 0  AtalantaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Pieri (Trieste)
Aballay Gol 39’Marcatori

Firenze
26 marzo 1950
30ª giornata
Fiorentina  3 – 1  GenoaStadio Comunale
Arbitro:  Longagnani (Modena)
Janda Gol 53’, Gol 57’
Galassi Gol 66’
MarcatoriGol 50’ König

Genova
9 aprile 1950
31ª giornata
Genoa  3 – 2  TorinoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Carpani (Milano)
König Gol 12’
Pellicari Gol 45’ (rig.)
Formentin Gol 63’
MarcatoriGol 33’ Frizzi
Gol 37’ Santos

Busto Arsizio
16 aprile 1950
32ª giornata
Pro Patria  2 – 0  GenoaStadio Comunale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Barsanti Gol 2’
La Rosa Gol 11’
Marcatori

Genova
23 aprile 1950
33ª giornata
Genoa  1 – 0  MilanStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bernardi (Bologna)
König Gol 56’Marcatori

Genova
30 aprile 1950
34ª giornata
Genoa  1 – 0  VeneziaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Righi (Milano)
Formentin Gol 54’Marcatori

Milano
7 maggio 1950
35ª giornata
Inter  4 – 2  GenoaStadio San Siro
Arbitro:  Orlandini (Roma)
Lorenzi Gol 6’
Wilkes Gol 43’
Armano Gol 74’
Wilkes Gol 89’
MarcatoriGol 32’ (aut.) Basso
Gol 85’ (aut.) Giovannini

Novara
14 maggio 1950
36ª giornata
Novara  2 – 1  GenoaStadio Comunale
Arbitro:  Galeati (Bologna)
Ferraris II Gol 47’
Renica Gol 86’
MarcatoriGol 49’ Formentin

Genova
21 maggio 1950
37ª giornata
Genoa  0 – 1  PadovaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Carpani (Milano)
MarcatoriGol 13’ Vitali

Trieste
28 maggio 1950
38ª giornata
Triestina  3 – 0  GenoaStadio Comunale
Arbitro:  Bergomi (Milano)
Trevisan Gol 57’
Boscolo Gol 61’
Petrozzi Gol 87’
Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 34 19 13 3 3 32 16 19 0 5 14 13 48 38 13 8 17 45 64 -19

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A
Presenze Reti
Aballay, R. R. Aballay 293
Alarcon, R. R. Alarcon 307
Becattini, F. F. Becattini 360
Bellagamba, G. G. Bellagamba 10
Bergamo, V. V. Bergamo 300
Bernardis, V. V. Bernardis 10
Bironi, F. F. Bironi 10
Boye, M. M. Boye 1812
Castelli, G. G. Castelli 340
Cattani, A. A. Cattani 360
Dante, B. B. Dante 223
Formentin, S. S. Formentin 339
Fusari, L. L. Fusari 100
Gualazzi, E. E. Gualazzi 32-54
Koenig, E. E. Koenig 214
Magni, P. P. Magni 321
Pellicari, G. G. Pellicari 382
Piani, D. D. Piani 6-10
Tortarolo, F. F. Tortarolo 71
Volponi, B. B. Volponi 10

Note

  1. ^ Affiancato da Federico Allasio dalla quarta giornata; esonerati entrambi il 12 dicembre
  2. ^ Affianca John Astley dalla quarta giornata; esonerati entrambi il 13 dicembre
  3. ^ Padovano, p.218.
  4. ^ Padovano, p.186.
  5. ^ Padovano, p.181.
  6. ^ Carlos Passerini, Fusari, il mediano gentiluomo che scampò a Superga, in Corriere della Sera, 23 novembre 2011. URL consultato il 29 agosto 2017.
  7. ^ Esonerato il 12 dicembre 1949.
  8. ^ Addio ad Ercole Bazzurro, giocatore e capitano del Genoa per un giorno, su Fondazionegenoa.com. URL consultato il 29 febbraio 2020.

Bibliografia

  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, Genova, De Ferrari, 2008, ISBN 978-88-6405-011-9.
  • Aldo Padovano, Accadde domani... un anno con il Genoa, Genova, De Ferrari, 2005, ISBN 88-7172-689-8.
  • Ettore Balbi, Guida rossoblu, Edizioni Programma, 1973.

Collegamenti esterni

  • http://www.calcio.com/tutte_le_partite/ita-serie-a-1949-1950/
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio