Generali Open 2016 - Doppio

Generali Open 2016
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dei Paesi Bassi Wesley Koolhof
Bandiera dei Paesi Bassi Matwé Middelkoop
FinalistiBandiera dell'Austria Dennis Novak
Bandiera dell'Austria Dominic Thiem
Punteggio2–6, 6–3, [11–9]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Generali Open 2016.

Nicolás Almagro e Carlos Berlocq erano i detentori del titolo, ma Almagro ha deciso di non partecipare mentre Berlocq ha preso parte al concomitante torneo di Umago.

In finale Wesley Koolhof e Matwé Middelkoop hanno sconfitto Dennis Novak e Dominic Thiem con il punteggio di 2–6, 6–3, [11–9].

Teste di serie

  1. Bandiera dei Paesi Bassi Wesley Koolhof / Bandiera dei Paesi Bassi Matwé Middelkoop (campioni)
  2. Bandiera dell'Argentina Guillermo Durán / Bandiera dell'Argentina Máximo González (quarti di finale)

Alternate

  1. Bandiera del Giappone Tarō Daniel / Bandiera della Spagna Daniel Gimeno Traver (primo turno)

Wildcard

  1. Bandiera dell'Austria Lucas Miedler / Bandiera del Giappone Akira Santillan (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dei Paesi Bassi W Koolhof
Bandiera dei Paesi Bassi M Middelkoop
6 6
Alt  Bandiera del Giappone T Daniel
Bandiera della Spagna D Gimeno Traver
3 2 1  Bandiera dei Paesi Bassi W Koolhof
Bandiera dei Paesi Bassi M Middelkoop
7 1 [10]
 Bandiera della Germania G Kretschmer
Bandiera della Germania J-L Struff
6 6  Bandiera della Germania G Kretschmer
Bandiera della Germania J-L Struff
5 6 [8]
PR  Bandiera della Germania P Marx
Bandiera del Messico MÁ Reyes Varela
3 1 1  Bandiera dei Paesi Bassi W Koolhof
Bandiera dei Paesi Bassi M Middelkoop
6 66 [10]
4  Bandiera della Bielorussia A Bury
Bandiera della Slovacchia I Zelenay
612 5  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
Bandiera dell'Austria P Oswald
3 7 [3]
 Bandiera dell'Argentina F Bagnis
Bandiera della Russia K Chačanov
7 7  Bandiera dell'Argentina F Bagnis
Bandiera della Russia K Chačanov
6 64 [8]
 Bandiera della Spagna Í Cervantes
Bandiera della Polonia M Kowalczyk
3 7 [6]  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
Bandiera dell'Austria P Oswald
4 7 [10]
 Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
Bandiera dell'Austria P Oswald
6 63 [10] 1  Bandiera dei Paesi Bassi W Koolhof
Bandiera dei Paesi Bassi M Middelkoop
2 6 [11]
 Bandiera della Spagna R Carballés Baena
Bandiera dell'Argentina A Molteni
7 4 [10]  Bandiera dell'Austria D Novak
Bandiera dell'Austria D Thiem
6 3 [9]
 Bandiera del Brasile R Dutra da Silva
Bandiera dell'Italia P Lorenzi
5 6 [6]  Bandiera della Spagna R Carballés Baena
Bandiera dell'Argentina A Molteni
3 2
WC  Bandiera dell'Austria L Miedler
Bandiera del Giappone A Santillan
3 1 3  Bandiera d'Israele J Erlich
Bandiera del Messico S González
6 6
3  Bandiera d'Israele J Erlich
Bandiera del Messico S González
6 6 3  Bandiera d'Israele J Erlich
Bandiera del Messico S González
6 63 [5]
 Bandiera dell'Austria J Knowle
Bandiera della Rep. Ceca L Rosol
6 63 [8]  Bandiera dell'Austria D Novak
Bandiera dell'Austria D Thiem
1 7 [10]
 Bandiera dell'Austria D Novak
Bandiera dell'Austria D Thiem
1 7 [10]  Bandiera dell'Austria D Novak
Bandiera dell'Austria D Thiem
2 6 [10]
PR  Bandiera dell'Uruguay A Behar
Bandiera degli Stati Uniti JP Fruttero
4 3 2  Bandiera dell'Argentina G Durán
Bandiera dell'Argentina M González
6 3 [7]
2  Bandiera dell'Argentina G Durán
Bandiera dell'Argentina M González
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su protennislive.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis