Fritz Sperling

Fritz Sperling
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
Altezza190 cm
Peso94 kg
Bob
RuoloFrenatore
Pilota (dal 1976)
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 1
Europei 1 0 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 6 febbraio 1983
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Fritz Sperling (Innsbruck, 1º agosto 1945 – 16 settembre 2022[1]) è stato un bobbista austriaco.

Biografia

Attivo durante gli anni settanta e la prima metà degli anni ottanta, ha gareggiato in entrambi i ruoli di questo sport, iniziando la carriera come frenatore per poi convertirsi al ruolo di pilota a partire dal 1976.

Ha partecipato a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali: a Sapporo 1972 si classificò al tredicesimo posto nel bob a due e al settimo nel bob a quattro; quattro anni dopo, a Innsbruck 1976, fu quarto nella specialità a biposto e settimo in quella a quattro, mentre a Lake Placid 1980 si piazzò in settima posizione nella gara a due e in quarta in quella a quattro.

Ha inoltre preso parte ad almeno sei edizioni dei campionati mondiali, conquistando in totale due medaglie. Nel dettaglio i suoi risultati nelle prove iridate sono stati, nel bob a due: quarto a Sankt Moritz 1974, sesto a Sankt Moritz 1977, sesto a Cortina d'Ampezzo 1981; nel bob a quattro: medaglia d'argento a Lake Placid 1973 con Werner Delle Karth, Walter Delle Karth e Hans Eichinger, medaglia di bronzo a Sankt Moritz 1974 con gli stessi compagni, quarto a Breuil-Cervinia 1975 e quarto a Sankt Moritz 1982.

Agli europei ha invece conquistato tre medaglie: una d'oro, ottenuta nel bob a quattro a Sankt Moritz 1978, e due di bronzo, una nella specialità biposto e una in quella a quattro.

Palmarès

Mondiali

Europei

Note

  1. ^ (DE) Trauer um Bobpilot Fritz Sperling, in olympia.at, 28 settembre 2022. URL consultato il 29 ottobre 2023.

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Fritz Sperling, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fritz Sperling, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fritz Sperling, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Fritz Sperling, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali