Francesco Betti

Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti politici italiani e avvocati italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Francesco Betti

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato1º dicembre 1919 –
5 febbraio 1920
LegislaturaXXV
CircoscrizioneLucca - Massa e Carrara
Sito istituzionale

Sindaco di Massa
Durata mandato1915 –
1919
SuccessoreMarcello Betti

Dati generali
Partito politicoPartito Socialista Italiano
(1893-1920)
Titolo di studiolaurea in giurisprudenza

Francesco Betti (Massa, 18 ottobre 1870 – Massa, 5 febbraio 1920) è stato un politico e avvocato italiano.

Biografia

Francesco Betti fu tra i fondatori del Partito Socialista nella zona apuana. Laureato in giurisprudenza, dal 1901 scrive per il giornale socialista La Battaglia di Carrara, di cui divenne direttore.

Dal 1902 al 1920 venne eletto nel consiglio comunale di Massa. In questo periodo alla guida del partito ci fu una forte crescita dei consensi che portarono i socialisti a esprimere il sindaco: prima il fratello Marcello, poi dal 1915 al 1919 lo stesso Francesco Betti.[1]

Alle elezioni del 1919 fu eletto deputato.[2] Muore nel febbraio 1920 all'età di 49 anni da parlamentare in carica.

Note

  1. ^ Betti Francesco: pioniere del socialismo apuano - Il Socialista, su ilsocialista.com. URL consultato il 19 febbraio 2022.
  2. ^ Francesco Betti / Deputati / Camera dei deputati - Portale storico, su storia.camera.it. URL consultato il 19 febbraio 2022.

Collegamenti esterni

  • Francesco Betti, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata

Predecessore Sindaco di Massa Successore
? 1915 - 1919 Marcello Betti
Controllo di autoritàVIAF (EN) 38402811 · ISNI (EN) 0000 0000 6136 700X · SBN SBNV002132 · BAV 495/28875 · LCCN (EN) n86123918 · BNF (FR) cb121694213 (data)