Francesca Muzio

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Francesca Muzio

Francesca Muzio (Roma, 12 maggio 1952) è un'attrice italiana.

Biografia

Debutta al Teatro di Roma con Franco Enriquez. Dopo un film di successo popolare come La nipote (1975) interpreta per alcuni anni importanti ruoli femminili in grandi spettacoli teatrali, come La brocca Rotta di H. Von Kleist e quello di Rosaura nella trasposizione cinematografica del Calderon di Pasolini, diretto da Giorgio Pressburger.

Al teatro classico alterna il teatro moderno interpretando, oltre a Pasolini, Volponi, Testori, Prosperi. Si è occupata di restauro librario e ha pubblicato uno studio su un manoscritto del XV sec. Un trattato universale dei colori, e un glossario dei termini della pittura Le materie della pittura. Dopo la decisione di ritirarsi dalle scene, si è ritirata a vita privata.

Filmografia

Francesca Muzio nel film La nipote (1974)

Cinema

  • Fermi tutti! È una rapina, regia di Enzo Battaglia (1975)
  • La nipote, regia di Nello Rossati (1975)
  • Un sistema infallibile, regia di Carlo Di Carlo (1975)
  • Per questa notte, regia di Carlo Di Carlo (1977)
  • Calderón, regia di Giorgio Pressburger (1981)
  • Il mostro di Firenze, regia di Cesare Ferrario (1986)
  • Giulia e Giulia, regia di Peter Del Monte (1987)

Televisione

Teatro

Radio

  • Hary Janos di Kodaly regia di G.Pressburger, 1975-1981
  • Maledetta domenica di Massimo Ghirelli, 1981

Opere

  • Le materie della pittura, Libreria Editrice ASEQ, 1979, ISBN 9788885441439
  • Un trattato universale dei colori, Il Ms.2861 della Biblioteca Universitaria di Bologna, 2012, ISBN 9788822260840

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesca Muzio

Collegamenti esterni

  • (EN) Francesca Muzio, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata