Forte di Villey-le-Sec

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento guerra non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento fortezze è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Forte di Villey-le-Sec
Fort de Villey-le-Sec
Piazzaforte Toul Sistema Séré de Rivières
L'entrata del forte
Ubicazione
StatoBandiera della Francia Francia
Stato attualeBandiera della Francia Francia
CittàVilley-le-Sec
Coordinate48°39′29.16″N 5°58′26″E48°39′29.16″N, 5°58′26″E
Informazioni generali
TipoForte
Costruzione1875-1879
Materialepietra, cemento e acciaio
Condizione attualein buono stato, visitabile
Visitabilesi
Informazioni militari
UtilizzatoreBandiera della Francia Francia
Funzione strategicaSistema integrato nella linea difensiva de Rivières, a difesa della città di Toul.
Termine funzione strategica1918
OccupantiEsercito francese
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il forte di Villey-le-Sec, conosciuto anche come fort Trévise, è un forte francese situato a Villey-le-Sec, presso Toul nella Meurthe e Mosella. Fu costruito dal 1875 al 1879, rimodernato nel 1888 e poi tra il 1913 e il 1914.

Descrizione del forte

Il forte si caratterizza per essere stato costruito intorno alle case del villaggio di Villey-le-Sec.

Storia operativa

Il fort di Villey-le-Sec non vide alcuna azione militare durante la prima guerra mondiale, poiché la linea del fronte si stabilizzò a qualche decina di chilometri di distanza, seguendo un asse Saint-Mihiel, Pont-à-Mousson, Nomeny, Moncel-sur-Seille, Arracourt.

Durante la seconda guerra mondiale i tedeschi lo depredarono dell'acciaio e degli altri elementi metallici.

Situazione attuale

Dal 1961 esiste una associazione creata allo scopo di eseguire lavori di restauro sul forte e di renderlo visitabile. Varie porzioni sono state aperte al pubblico a partire dal 1967 e nel 1973 il forte è stato elencato nell'inventario delle strutture storiche francesi. La torretta modello Mougin e la batteria nord sono state ripristinate allo stato funzionale. Attualmente il sito è aperto da maggio a settembre.

Galeria d'immagini

  • Polveriera.
    Polveriera.
  • Batteria sud.
    Batteria sud.
  • Vista del villaggio e della batteria nord.
    Vista del villaggio e della batteria nord.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su forte di Villey-le-Sec

Collegamenti esterni

  • Sito sulle fortificazioni Séré de Rivières, su fortiffsere.fr.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 241239986 · GND (DE) 4835346-2
  Portale Architettura
  Portale Francia
  Portale Grande Guerra