Flebologia

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

La flebologia è una branca dell'angiologia, che s'interessa della fisiopatologia del sistema venoso umano.

In sintesi, attraverso l'ecocolor Doppler delle vene, del circolo venoso sia superficiale sia profondo, in concomitanza ad altre metodiche diagnostiche come la pletismografia o la flebografia, la flebologia si occupa di fornire inquadramento diagnostico e intervento terapeutico in merito alle patologie venose, in particolare ma non solo di quelle a carico degli arti inferiori; tra esse, le varici o i piccoli capillari meglio chiamati teleangectasie.

S'interessa inoltre della più grave patologia venosa, la trombosi profonda, cercando di prevenire o curare la grave complicanza di questa patologia agli arti inferiori comunemente nota come sindrome post-trombotica.

Note


Collegamenti esterni

  • Società Italiana di Flebologia, su societaitalianaflebologia.it. URL consultato il 16 luglio 2009.
  • Flebologia.it - Risorse di Flebologia, su flebologia.it. URL consultato il 30 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2012).
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 6682 · LCCN (EN) sh85142545 · BNF (FR) cb13747905h (data) · J9U (ENHE) 987007534144505171
  Portale Anatomia
  Portale Medicina