Finn Russell

Finn Russell
Dati biografici
Paese Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Altezza 183 cm
Peso 87 kg
Rugby a 15
Union Bandiera della Scozia Scozia
Ruolo Mediano d'apertura
Squadra   Bath
Carriera
Attività di club[1]
2018-2023  Racing 9218 (115)
2023-  Bath0 (0)
Attività in franchise
2012-18  Glasgow Warriors57 (426)
Attività da giocatore internazionale
2014-Bandiera della Scozia Scozia49 (144)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito

Statistiche aggiornate al 3 novembre 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Finn Alastair Russell (Bridge of Allan, 23 settembre 1992) è un rugbista a 15 britannico, internazionale per la Scozia, che gioca nel ruolo di mediano d'apertura nel Bath in Premiership Rugby.

Biografia

Dopo il diploma superiore Russell iniziò a lavorare come scalpellino allenandosi nel tempo libero[1]. Reduce dal campionato mondiale giovanile disputato in Sudafrica nel 2012, giocò con l'Ayr prima di potere usufruire di una breve esperienza in Nuova Zelanda. Venne poi ingaggiato dai Glasgow Warriors, con cui esordì a livello professionistico il 10 febbraio 2013 affrontando contro le Zebre in Pro12.

Debuttò internazionalmente con la Scozia in occasione del tour nelle Americhe del 2014, affrontando gli Stati Uniti a Houston il 7 giugno. L'anno seguente giocò da titolare in quattro delle cinque partite del Sei Nazioni 2015, realizzando la sua prima meta contro l'Irlanda. Lo stesso anno si laureò campione del Pro12 con Glasgow e guadagnò la convocazione alla Coppa del Mondo di rugby 2015 dove segnò una meta nella partita della fase a gironi vinta 45-10 contro il Giappone e in cui giunse fino ai quarti di finale.

Mentre era impegnato con la Scozia nel tour in Australia a giugno 2017, fu convocato d'urgenza insieme al suo connazionale Allan Dell nella selezione dei British & Irish Lions che stava preparandosi ad affrontare la serie dei tre test match in casa della Nuova Zelanda[2], per rimpiazzare alcune defezioni a causa d'infortunio. Russell fu schierato in un incontro infrasettimanale con gli Hurricanes senza valore di test match.

Palmarès

Note

  1. ^ (EN) Finn Russell, former stonemason, hopes to chisel out Six Nations success, in The Herald, Glasgow, 2 febbraio 2015. URL consultato il 13 febbraio 2016.
  2. ^ (EN) Tom English, British and Irish Lions: Finn Russell and Allan Dell thrilled by call-ups, in BBC, 17 giugno 2017. URL consultato il 14 agosto 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Finn Russell

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Finn Russell nei Barbarians, su barbarianfc.co.uk, Barbarian Football Club. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Finn Russell nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Finn Russell in United Rugby Championship, su pro12rugby.com, Celtic Rugby DAC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Finn Russell, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Finn Russell, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby