Fabrice Gobert

Fabrice Gobert (Le Chesnay, 17 maggio 1974) è un regista e sceneggiatore francese.

Biografia

Gobert ha fatto studi di commercio presso l'École des hautes études commerciales (EDHEC), diplomandosi nel 1997.[1] Durante il periodo degli studi è stato membro dell'associazione studentesca audiovisiva della scuola, la EDHEC Télévision Nord Association.[2] Ha studiato cinema presso l'Università Sorbonne Nouvelle dal 1994 al 1998, per poi iniziare a lavorare come aiuto regista.[2]

Il suo primo lungometraggio, Simon Werner a disparu..., è stato in parte ispirato alla sua esperienza negli anni del liceo ed è stato proiettato al Festival di Cannes 2010 nella sezione "Un certain regard". Per il suo film d'esordio, il 21 gennaio 2011 Gobert è stato candidato al premio César per la migliore opera prima in occasione dei premi César 2011.[3]

In seguito Gobert è stato ideatore, co-sceneggiatore e co-regista della serie televisiva francese Les Revenants, che è stata trasmessa su Canal+ per due stagioni, andate in onda rispettivamente nel 2012 e nel 2015. La serie è stata accolta positivamente dalla critica e dal pubblico, è stata distribuita internazionalmente e, in occasione dei premi Emmy 2013, è stata premiata con un International Emmy Award.[4][5][6]

Filmografia

Regista

  • Âge sensible - serie TV, 2 episodi (2002)
  • Lettre à un jeune cinéaste - serie TV, 3 episodi (2005)
  • C'est comme ça - serie TV, 4 episodi (2006)
  • Summer Dreams (Cœur Océan) - serie TV, 5 episodi (2006-2007)
  • Simon Werner a disparu... (2010)
  • Les Revenants - serie TV, 13 episodi (2012-2015)

Sceneggiatore

Note

  1. ^ (EN) EDHEC alumni wins Emmy award, su msc-entrepreneurship.edhec.com, EDHEC - MSc in Entrepreneurship & Innovation Management, 19 dicembre 2013. URL consultato il 3 novembre 2015.
  2. ^ a b (FR) Fabrice Gobert (Master 1997) : réalisateur de la série « Les Revenants », su edhecalumni.com, 19 settembre 2015. URL consultato il 3 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2015).
  3. ^ (FR) Simon Werner a disparu..., su academie-cinema.org, Académie des Arts et Techniques du Cinéma. URL consultato il 3 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2016).
  4. ^ (EN) The Returned, su rottentomatoes.com, Rotten Tomatoes. URL consultato il 3 novembre 2015.
  5. ^ (EN) The Returned : Season 1, su metacritic.com, Metacritic. URL consultato il 3 novembre 2015.
  6. ^ (EN) Awards - Previous Winners, su iemmys.tv, International Academy of Television Arts & Sciences. URL consultato il 3 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2007).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 74159013 · ISNI (EN) 0000 0000 0266 7459 · BNF (FR) cb155134013 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2015040848
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione