Félix Hippolyte Larrey

A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Militare}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Félix Hippolyte Larrey nel 1883.

Félix Hippolyte Larrey (Parigi, 18 settembre 1808 – Bièvres, 8 ottobre 1895) è stato un medico e militare francese. Medico capo dell'esercito, fu medico di Napoleone III, deputato degli Alti Pirenei dal 1877 al 1881 e membro dell'Institut de France (Accademia delle scienze, membro libero, 9 dicembre 1867).

Monumento funebre.

Biografia

Il barone Félix Hippolyte Larrey era il figlio di Dominique Larrey (1766-1842), capo chirurgo della Grande Armée, e di Marie-Elisabeth Laville-Leroux, pittrice.[1]

Professore associato a Parigi nel 1835, dopo una tesi sulle fratture, accompagnò il padre come segretario in Algeria durante l'ispezione del 1842, divenne medico militare di 1ª classe nel 1839, poi chirurgo a Val-de-Grace e professore di patologia chirurgica presso la Scuola di Medicina e Chirurgia Militare nel 1841. Divenuto membro dell'Accademia di Medicina nel 1850, fu nominato chirurgo dell'imperatore nel 1853 e medico-ispettore dell'esercito nel 1858. Fu capo medico dell'esercito d'Italia nel 1859. L'anno successivo, nel 1860, divenne consigliere generale di Bagnères-de-Bigorre. Fu nominato presidente dell'Accademia Nazionale di Medicina nel 1863. Durante la battaglia di Solferino, il suo cavallo venne ucciso mentre era al fianco di Napoleone III. Nel 1870, medico capo dell'esercito del Reno, riuscì a ritornare a Parigi passando per il Belgio, dove partecipò ai servizi sanitari della capitale.

Morì a Bièvres, all'età di 87 anni, nell'ottobre 1895 e fu sepolto nel cimitero di Père-Lachaise (37ª divisione).[2]

Proprietario del piccolo castello di Bièvres nell'Essonne, fece della sua compagna (non si sposarono mai), Juliette Dodu (1848-1909), presunta spia francese ed eroina della guerra del 1870, sua legataria universale.

Ha scritto una biografia sulla madre di Napoleone.

Onorificenze

Note

  1. ^ (FR) Biographie issue du Dictionnaire des parlementaires français de 1789 à 1889, A. Robert et G. Cougny sur le site de l'Assemblée nationale.
  2. ^ (FR) Paul Bauer, Deux siècles d'histoire au Père Lachaise, Mémoire et Documents, 2006, 867 p.

Bibliografia

  • (FR) Dr de Fourmestraux, Les Biographies médicales: Hippolyte Larrey chez Baillière, 1935, 16 p.
  • (FR) Le baron H. Larrey, Paris: impr. de E. Martinet, 1879, 9 p., d'après Biographies contemporaines, recueil de pièces.
  • (FR) Pierre Vayre, Les Larrey: Dominique, Hippolyte et les autres: une famille de Chirurgiens militaires au XIXe siècle, Paris, Glyphe et Biotem éditeurs, 2005, 21 cm, 286 p.
  • (FR) L.-J.-B. Bérenger-Féraud: Le baron Hippolyte Larrey, Paris, Fayard frères, 1899, in-8°, 376 p. avec portrait.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Félix Hippolyte Larrey

Collegamenti esterni

  • Opere di Félix Hippolyte Larrey, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Félix Hippolyte Larrey, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (FR) Félix Hippolyte Larrey, su Sycomore, Accademia nazionale. Modifica su Wikidata
  • (FR) LARREY Félix Hippolyte, baron.
  • (FR) Larrey, Hippolyte Félix.
  • (FR) LARREY Félix Hippolyte.
  • (FR) Larrey Hippolyte.
  • (DE) Larrey Hippolyte.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 32073579 · ISNI (EN) 0000 0001 2100 4092 · BAV 495/205765 · CERL cnp00699833 · LCCN (EN) n2006079761 · GND (DE) 130848409 · BNF (FR) cb12356219d (data) · J9U (ENHE) 987007313603405171
  Portale Biografie
  Portale Guerra
  Portale Medicina
  Portale Politica