Eyes of Texas

Abbozzo film western
Questa voce sull'argomento film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Eyes of Texas
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1948
Durata70 min
Rapporto1,37:1
Generewestern, musicale
RegiaWilliam Witney
SceneggiaturaSloan Nibley
ProduttoreEdward J. White
Casa di produzioneRepublic Pictures
FotografiaJack A. Marta
MontaggioTony Martinelli
Effetti specialiHoward Lydecker, Theodore Lydecker
MusicheR. Dale Butts
ScenografiaFrank Hotaling (art director)
George Milo, John McCarthy Jr. (set decorators)
TruccoBob Mark
Interpreti e personaggi
  • Roy Rogers: U.S. Marshal Roy Rogers, Roy's Horse
  • Lynne Roberts: infermiera Penny Thatcher
  • Andy Devine: dottor Cookie Bullfincher
  • Nana Bryant: Hattie E. Waters, procuratore
  • Roy Barcroft: Vic Rabin, scagnozzo di Hattie
  • Danny Morton: Frank Dennis / Frank Cameron
  • Francis Ford: Thad Cameron
  • Pascale Perry: Pete - scagnozzo with Whip
  • Stanley Blystone: sceriffo
  • Bob Nolan: Bob
  • Sons of the Pioneers: musicisti
  • Pat Brady: se stesso - membro dei Sons of the Pioneers
  • Bullet: El Lobo
  • Hugh Farr: se stesso - membro dei Sons of the Pioneers
  • Karl Farr: se stesso - membro dei Sons of the Pioneers
  • Cactus Mack: scagnozzo
  • Lloyd Perryman: se stesso - membro dei Sons of the Pioneers
  • Bob Reeves: Cowboy
  • George Sowards: scagnozzo
  • Tim Spencer: se stesso - membro dei Sons of the Pioneers

Eyes of Texas è un film del 1948 diretto da William Witney.

È un musical western statunitense con Roy Rogers, Lynne Roberts e Andy Devine.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film western è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da William Witney su una sceneggiatura di Sloan Nibley, fu prodotto da Edward J. White per la Republic Pictures e girato a Santa Clarita e nel Walker Ranch, in California.

Colonna sonora

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 15 luglio 1948 al cinema dalla Republic Pictures.

Altre distribuzioni:

Note


Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema