Eugenio Camillo Costamagna

Eugenio Camillo Costamagna

Eugenio Camillo Costamagna (San Michele Mondovì, 1864 – Milano, 1918) è stato un giornalista italiano.

Costamagna attorno ai 50 anni d'età.

Biografia

Nel 1895 fondò a Torino il bisettimanale La Tripletta[1], nome ispirato a un modello di bicicletta a tre posti. L'anno dopo, assieme ad Eliso Rivera, fu il fondatore a Milano della Gazzetta dello Sport (3 aprile 1896).

Fu tra i coordinatori del Giro di Lombardia, del Giro del Piemonte e infine del Giro d'Italia, evento creato (nel 1909) e organizzato dallo stesso quotidiano milanese. Rimase alla guida della Gazzetta dello Sport per 16 anni, dalla fondazione al 31 dicembre 1912, quando lasciò la direzione del giornale e tornò a Torino.

Nella città sabauda fu, nel 1913, tra i fondatori di una nuova pubblicazione, Lo Sport del Popolo. L'editore era lo stesso della Gazzetta del Popolo, il quotidiano più letto nella città sabauda. Il primo numero uscì il 4 aprile 1913[2] Diretto concorrente del suo ex quotidiano, Lo Sport del Popolo usciva tre volte alla settimana ed era stampato su carta rosa, lo stesso colore rosa della Gazzetta milanese.

Cinque anni dopo, Costamagna morì prematuramente.

Le sue spoglie riposano a San Michele Mondovì in provincia di Cuneo, suo paese d'origine.

Note

  1. ^ Scheda nell'Indice SBN, su id.sbn.it. URL consultato il 23 settembre 2021.
  2. ^ Costamagna fonda Lo Sport del Popolo, su tesionline.it. URL consultato il 4 gennaio 2016.. Il primo direttore del giornale fu Mario Nicola.
  3. ^ Per inciso, le biciclette.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eugenio Camillo Costamagna

Collegamenti esterni

  • Opere di Eugenio Camillo Costamagna, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • Eugenio Camillo Costamagna, in Archivio storico Ricordi, Ricordi & C.. Modifica su Wikidata
  • Eugenio Camillo Costamagna, su sites.google.com.

Predecessore Primo direttore della Gazzetta dello Sport Successore
/// 3 aprile 1896 - 31 dicembre 1912 Edgardo Longoni
Controllo di autoritàVIAF (EN) 307365898 · SBN CUBV048775 · WorldCat Identities (EN) viaf-307365898
  Portale Biografie
  Portale Editoria