Esquéhéries

Esquéhéries
comune
Esquéhéries – Stemma
Esquéhéries – Veduta
Esquéhéries – Veduta
Il Municipio
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
RegioneAlta Francia
Dipartimento Aisne
ArrondissementVervins
CantoneGuise
Territorio
Coordinate49°59′N 3°45′E49°59′N, 3°45′E (Esquéhéries)
Superficie16,21 km²
Abitanti867[1] (2009)
Densità53,49 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale02170
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE02286
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Esquéhéries
Esquéhéries
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Esquéhéries è un comune francese di 867 abitanti situato nel dipartimento dell'Aisne della regione dell'Alta Francia.

Origini del nome

Il villaggio è citato per la prima volta con il nome latino di Scherüs nel 1157 in un cartulario dell'abbazia di Liessies. Il nome varierà ancora in seguito numerose volte in funzione dei diversi trascrittori: Escheheries, Esqueheri, Escherie, Esqueheryes, Queheri-en-Thierasse, Esqueherry, Esquere, Esquehery , Esqueheries e infine l'ortografia attuale Esquéhéries nel XIX secolo. [2].

Storia

Simboli

«D'azzurro, alla facciata della locale chiesa fortificata di rosso, accompagnata in punta dall'iscrizione Scheriis di nero. Motto: Pour la Vie et la Liberté

Chiesa di San Martino

È raffigurata la facciata della chiesa di San Martino, uno degli esempi più importanti di chiesa fortificata della Thiérache. Costruita a metà del XVII secolo in mattoni e munita di quattro torri, veniva usata come rifugio per la popolazione in caso di pericolo. Scheriis è il più antico nome del comune conosciuto, risalente alla metà del XII secolo.

Onorificenze

Croix de guerre 1914-1918 - nastrino per uniforme ordinaria
Croix de guerre 1914-1918

Società

La chiesa fortificata di Esquéhéries

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

  1. ^ INSEE popolazione legale totale 2009
  2. ^ https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k39289w/f145.item

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Esquéhéries
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia