Emanuele Gaudiano

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cavallerizzi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Emanuele Gaudiano
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Equitazione
SpecialitàSalto ostacoli
Società  Carabinieri
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Emanuele Gaudiano (Matera, 30 giugno 1986) è un cavaliere italiano.

Nel 2016 ha partecipato ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro nel salto ostacoli, concludendo la gara in sessantasettesima posizione, venendo eliminato nelle qualificazioni.

Ha partecipato a due Campionati mondiali di equitazione nel 2014 e nel 2018, e a tre Campionati europei di salto ostacoli, ottenendo come miglior risultato il settimo posto nel salto a squadre agli Europei 2013 di Herning, in Danimarca.

Nel 2015 ha vinto il Gran Premio di Coppa del Mondo a Londra, una delle tappe valide ai fini della FEI World Cup, ed ha inoltre ottenuto diversi podi nel circuito del Global Champions Tour.

Nel 2021 ha partecipato ai Giochi olimpici di Tokyo nel salto ostacoli, concludendo la gara in quarantasettesima posizione, venendo eliminato nelle qualificazioni[1].

Note

  1. ^ Copia archiviata, su olympics.com. URL consultato il 26 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2021).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Emanuele Gaudiano

Collegamenti esterni

  • (EN) Emanuele Gaudiano, su fei.org, Fédération équestre internationale. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Emanuele Gaudiano, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Emanuele Gaudiano, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Emanuele Gaudiano, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ITEN) Emanuele Gaudiano, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport