Emanuel Pogatetz

Emanuel Pogatetz
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
Altezza190 cm
Peso92 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Squadra  St. Pölten
Termine carriera1º gennaio 2020 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
2000-2001  Austria Kärnten33 (0)
2001-2002  Bayer Leverkusen II26 (0)
2002-2003  Aarau21 (3)
2003-2004  Grazer AK53 (2)
2005  Spartak Mosca11 (0)
2005-2010  Middlesbrough123 (4)
2010-2012  Hannover 9657 (1)
2012-2013  Wolfsburg8 (0)
2013  West Ham Utd6 (0)
2013-2014  Norimberga23 (1)
2014-2015  Columbus Crew21 (0)
2016-2017  Union Berlino17 (0)
2017-2020  LASK47 (0)
Nazionale
2002-2014Bandiera dell'Austria Austria61 (2)
Carriera da allenatore
2019-2020  LASKVice U18
2020  Juniors OÖColl. Tec.
2020-2021  LASKVice
2021-  St. PöltenVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 settembre 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Emanuel Pogatetz (Graz, 16 gennaio 1983) è un allenatore di calcio ed ex calciatore austriaco, di ruolo difensore, vice allenatore del St. Pölten.

Carriera

Club

Esordì con la maglia del Kärnten, allenato da Walter Schachner, nella stagione 2000-2001 vincendo la Coppa d'Austria in finale contro il Tirol Innsbruck 2-1 e la promozione nella Bundesliga austriaca.

Nel 2001 passò in Germania al Bayer Leverkusen, ma giocò nella squadra riserve solo il primo anno; i rimanenti anni di contratto li passò infatti in giro per l'Europa in prestito ad altri club. Nel 2002 fu ceduto all'Aarau, in Svizzera, ed aiutò la squadra a raggiungere la promozione in massima serie. Nel 2003 ritornò in Austria, questa volta nelle file del Grazer AK con cui vinse alla prima stagione Bundesliga e Coppa d'Austria.

Nel 2005 andò in Russia allo Spartak Mosca, ma giocò appena 11 partite a causa di una squalifica di 24 settimane comminatagli per un bruttissimo fallo su Yaroslav Kharitonskiy che si fratturò la gamba in due punti. Sempre nel 2005 fu definitivamente acquistato dagli inglesi del Middlesbrough.

Il 2 giugno 2010 ha firmato un contratto triennale con l'Hannover 96.[1]

Il 28 gennaio 2013, tramite il proprio sito ufficiale, il West Ham annuncia il suo ingaggio in prestito fino alla fine della stagione in corso.

Nazionale

Con l'Austria conta attualmente 60 presenze impreziosite da due reti. Nel settembre 2007 fu però sospeso dalla sua nazionale per aver criticato il CT Josef Hickersberger e capitano Andreas Ivanschitz dopo il pareggio contro la Costa Rica e la sconfitta contro il Venezuela. È stato comunque convocato dallo stesso Hickersberger per disputare l'Europeo 2008.

Note

  1. ^ Raimondo De Magistris, Ufficiale: Hannover, colpo Pogatetz. Arriva anche il portiere Miller, su tuttomercatoweb.com, 3 giugno 2010. URL consultato il 7 giugno 2010.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Emanuel Pogatetz

Collegamenti esterni

  • (DEEN) Sito ufficiale, su pogatetz.com. Modifica su Wikidata
  • Emanuel Pogatetz, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Emanuel Pogatetz, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Emanuel Pogatetz (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Emanuel Pogatetz (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Emanuel Pogatetz, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Emanuel Pogatetz, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Emanuel Pogatetz, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (EN) Emanuel Pogatetz, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania. Modifica su Wikidata
  • (FR) Emanuel Pogatetz, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (DE) Emanuel Pogatetz, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Emanuel Pogatetz, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Emanuel Pogatetz, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (ES) Emanuel Pogatetz, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio