Elyes Baccar

Abbozzo
Questa voce sull'argomento registi tunisini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento registi tunisini non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Elyes Baccar (Tunisi, 1º aprile 1971) è un regista tunisino.

Biografia

Elyes Baccar nasce a Tunisi e in seguito si trasferisce in Francia, dove si diploma al Conservatoire Libre du Cinéma Français di Parigi. Realizza diversi cortometraggi, spettacoli teatrali e documentari. Nel 2006 vince l'Al-Jazeera Documentary Film Festival con Pakistan 7.6, premiato come miglior cortometraggio. Nel 2009 realizza il lungometraggio Mur de lamentations, che si aggiudica il Premio Speciale della giuria all'Osian Film Festival.

Filmografia

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento filmografie non è ancora formattata secondo gli standard.
Commento: Seguire WP:FILMOGRAFIA
  • 1996 : Il vicolo cieco di Lost Time (Cortometraggio)
  • 1998 : Ricorda (cortometraggio)
  • 2004 : Lei e Lui (Film)
  • 2006 : Sei giorni in Pakistan (Documentario)
  • 2006 : Pakistan 7.6 (documentario)
  • 2008 : Hissar (Documentario)
  • 2008 : Il La Musica dice (Documentario)
  • 2009 : Il Muro del Pianto (Documentario)
  • 2012 : Rouge Parole (Documentario), prodotto da Akka Films
  • 2015 : Cairo 30th (Documentario-fiction), prodotto da Gaia Productions e Polimovie International Pictures
  • 2016 : Lost in Tunisia (Documentario) con Amira Derouiche
  • 2017 : Tunisi by Night (Fiction) con Raouf Ben Amor, Helmi Dridi, Amira Chebli e Amel Hedhili

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 282162455 · ISNI (EN) 0000 0003 8889 5728 · LCCN (EN) no2012142425 · BNF (FR) cb17902792k (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema