Eisenach Challenger 2000 - Doppio

Eisenach Challenger 2000
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Brasile Daniel Melo
Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
FinalistiBandiera del Messico Enrique Abaroa
Bandiera dell'Australia Tim Crichton
Punteggio6-1, 6(2)–7, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Eisenach Challenger 2000.

Il doppio del torneo di tennis Eisenach Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Daniel Melo e Alexandre Simoni che hanno battuto in finale Enrique Abaroa e Tim Crichton 6-1, 6(2)–7, 6-1.

Teste di serie

  1. Bandiera del Sudafrica Paul Rosner / Bandiera del Sudafrica Jason Weir-Smith (semifinali)
  2. Bandiera del Brasile Daniel Melo / Bandiera del Brasile Alexandre Simoni (Campioni)
  1. Bandiera della Spagna Emilio Benfele Álvarez / Bandiera dell'Argentina Federico Browne (primo turno)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka / Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
 Bandiera del Sudafrica Jason Weir-Smith
5 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca František Čermák
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Dezort
7 3 2 1  Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
 Bandiera del Sudafrica Jason Weir-Smith
63 7 6
 Bandiera della Germania Andy Fahlke
 Bandiera della Germania Jens Knippschild
6 6  Bandiera della Germania Andy Fahlke
 Bandiera della Germania Jens Knippschild
7 63 4
 Bandiera della Russia Andrej Čerkasov
 Bandiera della Germania Daniel Lesske
4 3 1  Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
 Bandiera del Sudafrica Jason Weir-Smith
62 7 68
4  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara
6 6  Bandiera del Messico Enrique Abaroa
 Bandiera dell'Australia Tim Crichton
7 62 7
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
1 1 4  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara
 Bandiera del Messico Enrique Abaroa
 Bandiera dell'Australia Tim Crichton
6 6  Bandiera del Messico Enrique Abaroa
 Bandiera dell'Australia Tim Crichton
W-O
 Bandiera del Brasile Francisco Costa
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
4 4  Bandiera del Messico Enrique Abaroa
 Bandiera dell'Australia Tim Crichton
1 7 1
 Bandiera della Svizzera Yves Allegro
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
6 6 2  Bandiera del Brasile Daniel Melo
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
6 62 6
 Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera della Germania Marcus Hilpert
1 4  Bandiera della Svizzera Yves Allegro
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
6 5 6
 Bandiera dell'Australia Ashley Fisher
 Bandiera del Sudafrica Vaughan Snyman
1 6 7  Bandiera dell'Australia Ashley Fisher
 Bandiera del Sudafrica Vaughan Snyman
4 7 1
3  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera dell'Argentina Federico Browne
6 4 5  Bandiera della Svizzera Yves Allegro
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
3 4
 Bandiera dell'Australia Todd Perry
 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov
3 7 6 2  Bandiera del Brasile Daniel Melo
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
6 6
 Bandiera della Nuova Zelanda James Greenhalgh
 Bandiera del Brasile Cristiano Testa
6 65 4  Bandiera dell'Australia Todd Perry
 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov
2 3
2  Bandiera del Brasile Daniel Melo
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
6 64 6 2  Bandiera del Brasile Daniel Melo
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
6 6
 Bandiera della Germania Jan-Ralph Brandt
 Bandiera dell'Austria T Strengberger
4 7 4

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis