Einar Lundborg

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento aviatori non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: Nessuna fonte presente
Albert Paul Muni Einar Lundborg
NascitaCalcutta, 5 aprile 1896
MorteLinköping, 27 gennaio 1931
Dati militari
Paese servitoSvezia
Forza armataEsercito svedese
Aviazione
GradoCapitano
GuerreGuerra civile finlandese
Guerra d'indipendenza estone
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Albert Paul Muni Einar Lundborg (Calcutta, 5 aprile 1896 – Linköping, 27 gennaio 1931) è stato un ufficiale e aviatore svedese.

Biografia

Nato a Calcutta, figlio di un missionario svedese, studiò presso il liceo classico di Uppsala e poi presso l'accademia militare di Stoccolma. Nel 1914 entrò a far parte dell'esercito svedese, mentre il 15 marzo 1918 si arruolò come volontario per prendere parte alla Guerra civile finlandese.

Ritornato in Svezia partì, il 12 febbraio 1919, per partecipare alla Guerra d'indipendenza estone. Nel 1928 recuperò Umberto Nobile dopo l'incidente del dirigibile Italia che era stato individuato con la tenda rossa dal pilota italiano Umberto Maddalena a nord dello Spitsbergen. In seguito fu promosso a capitano della Svenska flygvapnet.

Morì durante un volo di prova a Malmslätt nel 1931, e venne sepolto a Linköping.

Onorificenze

Onorificenze estoni

Onorificenze finlandesi

Onorificenze russe

Onorificenze tedesche

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Einar Lundborg

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 22124479 · ISNI (EN) 0000 0000 5266 2744 · WorldCat Identities (EN) viaf-22124479
  Portale Aviazione
  Portale Biografie
  Portale Guerra