Eduardo Bonomi

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici uruguaiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Eduardo Bonomi
Eduardo Bonomi nel 2007

Ministro dell'interno dell'Uruguay
Durata mandato23 luglio 2019 –
14 febbraio 2020
PresidenteJosé Mujica
Tabaré Vázquez
PredecessoreJorge Bruni Machín
SuccessoreJorge Larrañaga

Ministro del lavoro e sicurezza sociale dell'Uruguay
Durata mandato1º marzo 2005 –
13 luglio 2009
PresidenteTabaré Vázquez
PredecessoreSantiago Pérez del Castillo
SuccessoreJulio Baraibar

Senatore dell'Uruguay
Durata mandato15 febbraio 2020 –
20 febbraio 2022

Dati generali
Partito politicoMovimento di Partecipazione Popolare

Edison Eduardo Bonomi Varela (Montevideo, 14 ottobre 1948 – Parque del Plata, 20 febbraio 2022) è stato un politico e guerrigliero uruguaiano.

Biografia

Fu Ministro del Lavoro e Sicurezza Sociale dal 2005 al 2009.[1]

Dal 2010 al 2020, sotto le presidenze di José Mujica (2010-2015) e Tabaré Vázquez (2015-2020), fu Ministro degli Interni.[2]

Bonomi è morto il 20 febbraio 2022 per arresto cardiaco.[3]

Note

  1. ^ (ES) Bonomi es el ministro del Interior que más tiempo ocupó el cargo de la historia, su Diario La República, 17 novembre 2018.
  2. ^ (ES) Bonomi renuncia como ministro este viernes para asumir banca en Senado, su Rivera Mi Ciudad, 12 febbraio 2020. URL consultato il 20 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2020).
  3. ^ (ES) Bonomi, exministro del Interior de Uruguay, muere por paro cardiorespiratorio, su swissinfo.ch.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eduardo Bonomi
Controllo di autoritàVIAF (EN) 4798161938129239870001 · LCCN (EN) no2021046645 · GND (DE) 1252291426
  Portale Biografie
  Portale Politica