E venne la notte

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
E venne la notte
Jane Fonda e Michael Caine in una scena
Titolo originaleHurry Sundown
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1967
Durata146 min
Rapporto2,35:1
Generedrammatico
RegiaOtto Preminger
SoggettoK.B. Gilden (romanzo)
SceneggiaturaHorton Foote, Thomas C. Ryan
ProduttoreOtto Preminger
Casa di produzioneSigma Productions
FotografiaLoyal Griggs e Milton R. Krasner
MontaggioTony de Zarraga, Louis R. Loeffler e James D. Wells
MusicheHugo Montenegro
ScenografiaGene Callahan e John Godfrey
CostumiEstévez
TruccoDel Armstrong e Web Overlander
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

E venne la notte (Hurry Sundown) è un film del 1967 in Technicolor diretto e prodotto da Otto Preminger.

La pellicola, ispirata al romanzo omonimo di K.B. Gilden del 1965, segnò l'esordio di Faye Dunaway

il film e stato inserito nella lista dei 50 peggiori film di sempre in the fifty worst films off all time di Harry medved

Trama

Nel sud degli Stati Uniti due proprietari terrieri, un bianco e un nero, difendono le loro terre dall'avidità di un cocciuto compratore. Costui si serve di ogni mezzo (compresa la moglie in buona fede) per raggiungere il suo scopo ma la sua ferocia è tale che perde sia la moglie che la possibilità di realizzare il suo progetto provocando una grossa alluvione e la morte di un parente.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su E venne la notte

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema