Dzmitryj Daščynski

Dzmitryj Daščynski
NazionalitàBandiera della Bielorussia Bielorussia
Freestyle
SpecialitàSalti
Termine carriera2014
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 1 1
Mondiali 0 2 0

Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo di salti 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dzmitryj Uladzimiravič Daščynski, accreditato come Dmitri Dashinski dalla FIS (in bielorusso Дзмітрый Уладзіміравіч Дашчынскі?; Minsk, 9 novembre 1977), è uno sciatore freestyle bielorusso, specialista dei salti.

Biografia

In Coppa del Mondo ha esordito il 9 dicembre 1995 a Tignes (14º), ha ottenuto il primo podio il 25 gennaio 1997 a Breckenridge (3º) e la prima vittoria il 17 gennaio 1999 a Steamboat.

Nel 2006 ha vinto la Coppa del Mondo di specialità dei salti.

In carriera ha partecipato a cinque edizioni dei Giochi olimpici invernali, Nagano 1998 (3º nei salti), Salt Lake City 2002 (7º nei salti), Torino 2006 (2º nei salti), Vancouver 2010 (11º nei salti) e Soči 2014 (8º nei salti), e a otto dei Campionati mondiali, vincendo due medaglie.

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 2º nel 1999
  • Vincitore della Coppa del Mondo di salti nel 2006
  • 30 podi:
    • 13 vittorie
    • 8 secondi posti
    • 9 terzi posto

Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
17 gennaio 1999 Steamboat Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti AE
24 gennaio 1999 Heavenly Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti AE
27 gennaio 2001 Sunday River Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti AE
5 dicembre 2003 Ruka Bandiera della Finlandia Finlandia AE
31 gennaio 2004 Deer Valley Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti AE
5 marzo 2005 Špindlerův Mlýn Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca AE
18 dicembre 2005 Changchun Bandiera della Cina Cina AE
14 gennaio 2006 Deer Valley Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti AE
5 febbraio 2006 Špindlerův Mlýn Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca AE
19 febbraio 2006 Apex Bandiera del Canada Canada AE
22 dicembre 2007 Lianhua Bandiera della Cina Cina AE
17 marzo 2012 Myrkdalen-Voss Bandiera della Norvegia Norvegia AE
12 gennaio 2013 Val Saint-Côme Bandiera del Canada Canada AE

Legenda:
AE = salti

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dzmitryj Daščynski

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su daschinski.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dzmitryj Daščynski, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dzmitryj Daščynski, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dzmitryj Daščynski, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali