Dynasty Warriors 7

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti videogiochi strategici e videogiochi a piattaforme è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Dynasty Warriors 7
videogioco
Schermata del titolo
Titolo originaleShin Sangokumusō 6
PiattaformaPlayStation 3, Xbox 360, PlayStation Portable, Microsoft Windows
Data di pubblicazionePlayStation 3, Xbox 360:
Giappone 10 marzo 2011
29 marzo 2011
Zona PAL 8 aprile 2011
31 marzo 2011

PlayStation Portable:
Giappone 25 agosto 2011
Xtreme Legends:
Giappone 29 settembre 2011
15 novembre 2011
Zona PAL 18 novembre 2011
Empires:
Giappone 8 novembre 2012
26 febbraio 2013
Zona PAL 22 febbraio 2013
Windows:
Giappone 9 marzo 2012

GenereStrategia, piattaforme
TemaStorico
OrigineGiappone
SviluppoOmega Force
PubblicazioneKoei Tecmo Games
DirezioneAtsushi Miyauchi
DesignAtsushi Ichiyanagi
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputDualShock 3, gamepad, tastiera
SupportoBlu-ray Disc, UMD, DVD
Fascia di etàCEROB · ESRBT · OFLC (AU): M · PEGI: 16
EspansioniDynasty Warriors 7: Xtreme Legends
Dynasty Warriors 7: Empires
SerieDynasty Warriors
Preceduto daDynasty Warriors 6
Seguito daDynasty Warriors 8

Dynasty Warriors 7 (真・三國無双6?, Shin Sangokumusō 6) è un videogioco strategico d'azione, settimo capitolo della serie Dynasty Warriors. Il videogioco è stato sviluppato dalla Omega Force e pubblicato dalla Koei Tecmo Games per PlayStation 3. La storia del videogioco è ispirata ad Il romanzo dei tre regni di Luo Guanzhong. Il videogioco è stato annunciato in occasione del Tokyo Game Show 2010. La Koei Tecmo Games ha pubblicato il videogioco sul mercato nordamericano il 29 marzo 2011 ed in Europa l'8 aprile 2011, per console PlayStation 3 ed Xbox 360[1][2].

Accoglienza

La rivista Play Generation diede alla versione originale per PlayStation 3 un punteggio di 78/100, apprezzando i molti personaggi e i combattimenti esaltanti e come contro il fatto che poteva risultare monotono e la telecamera poteva risultare un ostacolo al divertimento, finendo per trovarlo un titolo che anche se offriva la giocabilità tipica della saga, la spettacolarità delle battaglie e le novità non avrebbero deluso i fan o i "nuovi arrivati"[3].

La stessa testata diede alla riedizione Xtreme Legends, sempre per PlayStation 3, un punteggio di 83/100, apprezzando le nuove modalità e il divertimento della modalità cooperativa e come contro il fatto che la giocabilità non è variata rispetto al passato e si rivela molto ripetitivo nonostante sia spettacolare[4].

Note

  1. ^ Dynasty Warriors 7 Platforms, su koeiwarriors.co.uk, KoeiWarriors, 16 novembre 2010. URL consultato il 16 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2010).
  2. ^ Dynasty Warriors 7 released for both PlayStation 3 and Xbox 360, su koei.co.uk, Koei, 16 novembre 2010. URL consultato il 16 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2003).
  3. ^ Dynasty Warriors 7, in Play Generation, n. 67, Edizioni Master, giugno 2011, p. 53, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  4. ^ Dynasty Warriors 7 Xtreme Legends, in Play Generation, n. 76, Edizioni Master, febbraio 2012, p. 56, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale giapponese, su gamecity.ne.jp.
  • Sito ufficiale americano, su tecmokoeiamerica.com. URL consultato il 15 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2014).
  • Sito ufficiale europeo, su dynastywarriors7.eu. URL consultato il 15 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2011).
  • (EN) Dynasty Warriors 7 / Dynasty Warriors 7: Xtreme Legends / Dynasty Warriors 7: Empires, su MobyGames, Blue Flame Labs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dynasty Warriors 7 (doppiaggio), su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dynasty Warriors 7 (album musicali), su VGMdb.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dynasty Warriors 7 (PlayStation 3) / Dynasty Warriors 7 (Xbox 360) / Dynasty Warriors 7 (PlayStation 3) / Dynasty Warriors 7 (PlayStation 3), su GameFAQs, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shin Sangokumusou 6 Original Sound Track, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi